Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

13 Luglio 2020

A parte i grandi autori classici della letteratura italiana, ci sono degli autori italiani che sono diventati famosi all'estero vendendo milioni di copie e vincendo premi Internazionali. Vediamo di chi si tratta

13 Luglio 2020

Cinque letture che vi aiuteranno ad aprire gli occhi sui grandi valori della vita. Da Oscar Wilde a Stephen King, ecco i libri da leggere assolutamente per apprezzare il più grande dono che ci è stato dato

13 Luglio 2020

Come uscire dalla crisi? Leggendo libri non di economia, ma opere capaci di affrontare la crisi dal punto di vista umano. Parola del comico e attore Giacomo Poretti, celebre componente del trio comico Aldo, Giovanni & Giacomo. Protagonista al Salone del Libro di Torino...

13 Luglio 2020

Abbiamo intervistato Clara Sereni, che nel suo libro “Via Ripetta 155” ci porta nella Roma dal’68 al ’77, tra contestazioni e i primi veri assaggi di modernità

13 Luglio 2020

Marta Palazzasi e Lynda Mullaly Hunt si sono aggiudicati la quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi

13 Luglio 2020

Dieci motivi per dire che è importante promuovere la lettura, secondo Rossella Calabrò, scrittrice che fa dell'ironia la propria religione. (Tra i suoi libri: 'Cinquanta sbavature di Gigio' (Sperling&Kupfer) e 'Perché le donne sposano gli opossum?' (EmmaBooks)...

13 Luglio 2020

'Cinquanta sfumature di grigio' torna a essere il libro più venduto della settimana: il primo capitolo della trilogia di E.L. James, forte dell'uscita al cinema dell'adattamento cinematografico, scalza infatti dalla cima del podio “Numero zero” di Umberto Eco...

13 Luglio 2020

Vi riportiamo la classifica degli ebook più acquistati su Amazon. Al primo posto troviamo Eli Parisier con 'Il filtro' (Il Saggiatore), seconda posizione per il thriller 'Codice cinque', di J.D. Robb (Timecrime)...

13 Luglio 2020

L'UNESCO ha stilato nel 2017 un elenco di libri ambientati nelle 20 regioni italiane, una sorta di mappa del romanzo per riscoprire i legami tra narrativa e territorio

13 Luglio 2020

In occasione della Giornata Mondiale del Libro, lo scrittore Dario Pisano ripercorre l'attività di umanisti e scrittori convinti che la letteratura aiutasse a creare un futuro migliore