Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Dagli Stati Uniti programmi di volontariato volti a portare i cani nei principali luoghi di lettura, per permettere ai bambini di imparare a leggere divertendosi
I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. Il sito bustle.com ha elencato gli 11 cani più teneri della letteratura, affermando che i gatti e tutti gli altri animali domestici non hanno avuto ...
Il mondo della letteratura ci ha lasciato forse inconsapevolmente attraverso i suoi personaggi, delle vere e proprie lezioni di stile
La prima Cantica della Commedia è popolata da creature mostruose che provengono dall’immaginario classico e medievale
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata dedicata al Sommo Poeta. Ecco per voi gli eventi da non perdere.
Secondo il giornalista e Scrittore Aldo Cazzullo, la costruzione dell’identità italiana è cominciata grazie al Sommo Poeta Dante. Ecco il suo viaggio nella Divina Commedia
Perché è importante continuare a studiare Dante? Ci risponde Rossana Guglielmetti, docente presso l'Università degli Studi di Milano
Lo scrittore Dario Pisano ci introduce a quello che sarà l'anno dantesco, ovvero l'anno in cui si celebrerà il settimo centenario della morte di Dante Alighieri.
Lo scrittore Dario Pisano ci introduce a quello che sarà l'anno dantesco raccontandoci la stima e l'ammirazione che Giovanni Boccaccio aveva per Dante Alighieri
Come spiegare Dante ai bambini? Con il libro di Maria Gianola "l'incredibile diario segreto di Dante", un viaggio per capire il poeta.