Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Dalle basi del diritto ai grandi classici della letteratura e della saggistica mondiale, ecco i 10 libri che dovrebbero leggere i politici.
Dallo studio delle costellazioni ai segreti del marketing, ecco l’iniziativa del Sole 24 Ore, che propone 5 libri per allenare in modo originale il cervello mentre ci si diverte.
"L’arte di sbagliare alla grande" è un libro di Enrico Galiano, una lettera a cuore aperto dedicata a tutti coloro che nella vita si sono sentiti e si sentono un po’ persi ed erranti.
Scomparso all'età di 92 anni, Pietro Citati nella sua lunga riflessione ha spaziato da Omero a Proust, da Leopardi a Goethe, da Manzoni a Kafka. Nel 1984 ha vinto il premio Strega con la biografia Tolstoj.
Dopo il successo della raccolta fondi, l'iniziativa "5000 libri in ucraino per le bambine e i bambini rifugiati in Italia" continua con la stampa dei 5 volumi protagonisti del progetto.
Mario Desiati e il suo "Spatriati" superano l'ultima uscita di Joël Dicker. Scopriamo tutti gli altri titoli presenti fra i 10 libri più venduti della settimana.
In diversi ambiti, è emerso il potenziale della scrittura quale cura di sé, in quanto permette di esplicitare, comprendere e metabolizzare il proprio disagio e anche di intraprendere un nuovo cammino, cercando di voltare pagina
Non riuscite più a leggere come una volta? Ecco, 10 libri brevi per ritrovare la bellezza e il piacere infinito della lettura
"Solferino Accademia" è un nuovo progetto podcast+libri della casa editrice Solferino. Scopriamo la novità nel dettaglio.
5 libri che raccontano lo sbarco sulla Luna, un momento storico destinato a cambiare per sempre la nostra percezione dello spazio