Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Ecco quali sono i libri più interessanti per capire meglio il concetto di riciclo e contribuire a salvaguardare l’ambiente.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Per l'occasione, vi parliamo dello statuto speciale che lo strano e magico mondo del sonno riveste nella "Recherche" di Proust, raccontandovi il primo volume, "Dalla parte di Swann".
Mentre i resti delle vittime del naufragio di Cutro emergono ancora dal mare e i familiari sperano di riavere presto un corpo da piangere, vogliamo farvi scoprire "Vita", il bellissimo romanzo corale in cui Melania Mazzucco racconta di quando i migranti eravamo noi, e partivamo speranzosi e sognanti per i promettenti Stati Uniti.
Un documento originale, ritrovato dallo studioso Carlo Vecce nell'Archivio di Stato di Firenze, confermerebbe l'ipotesi che Caterina, la madre di Leonardo da Vinci, sarebbe una schiava originaria dell'antica Circassia
Il 15 marzo 1738 la città di Milano dava i natali a Cesare Beccaria. In questo articolo scopriamo la straordinarietà dell’opera “Dei delitti e delle pene” e le ragioni per cui il capolavoro del filosofo e giurista illuminato andrebbe letto ancora oggi.
Nella top 10 dei libri più venduti a febbraio, tre titoli sono stati spinti da TikTok. L'AIE lancia “i venerdì dei social”, appuntamento mensile di formazione per gli editori
Dalle autrici divenute celebri grazie a Wattpad ad Hanya Yanagihara e Sally Rooney, ecco i 10 libri più chiacchierati del momento su TikTok e sugli altri social media!
Stephen Hawking non è da considerarsi solo uno scienziato, ma proprio nell'ambito dei suoi studi ha scritto diversi testi scientifici
É tornato in libreria con quello che si preannuncia già un grande successo Emmanuel Carrère, scrittore e sceneggiatore francese diventato un caso letterario con "L'Avversario" e "Limonov". Nel nuovo "V13", Carrère racconta il processo all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015.
Diversi studi dimostrano che la capacità di memorizzazione e comprensione diminuisce nel momento in cui leggiamo un ebook