Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Oltre ad aver rappresentato un fenomeno editoriale unico, scopriamo insieme cosa è stata capace di rappresentare la saga per i suoi lettori e che cosa si è sedimentato nel corso degli anni
"Non può esserci speranza senza verità". In occasione della recente scomparsa di Ermanno Rea, ecco il personale ricordo dello scrittore Paolo Di Paolo
Si è spento nella sua abitazione di Roma il giornalista e scrittore Ermanno Rea. Ad annunciarlo su Twitter il giornalista e politico italiano David Sassoli
Domani lo scrittore gallese avrebbe compiuto 100 anni e non mancano certo i festeggiamenti per una ricorrenza così importante che coinvolge grandi e piccini
Continua la contesa tra Torino e Milano, il ministro Franceschini propone la creazione di un unico Salone che coinvolga entrambe le città
Julia Pierpont, ospite del Festivaletteratura di Mantova, ci racconta le tappe con cui ha iniziato a scrivere, fino ad arrivare al clamoroso successo
Boualem Sansal fino al 2003 è stato funzionario del ministero dell’Industria algerino, ma poi venne allontanato per i suoi scritti
Introdotta in Italia da La Tartaruga negli anni Novanta con "Altrove" e il fortunato romanzo di esordio "Niagara", la scrittrice canadese Jane Urquhart ha colpito il pubblico con "Sanctuary Line"
Tra ritmi di vita frenetici e crisi personali, può capitare di non riuscire a leggere per diverso tempo. Ecco sei semplici mosse per affrontare questo genere di crisi di lettura
Iniziano sempre con un’epigrafe i gialli di Alessandro Robecchi, che, intervistato da Luigi Caracciolo, presenta il suo ultimo romanzo "Di rabbia e di vento"