Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
Il professor Matteo Lancini analizza le problematiche che hanno affrontato negli ultimi mesi gli studenti, tra didattica a distanza e ritorno a scuola
Alessandra Pavan, docente di Scuola Secondaria di Primo Grado, ci racconta le difficoltà che gli insegnanti incontrano nell'interrogare con la didattica a distanza
Come si può raccontare l’orrore dell’Olocausto agli studenti? La docente Giuliana Fedele ci spiega la Shoah attraverso l'arte e la poesia
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, gli alunni delle scuole toscane avranno la possibilità di vedere ed ascoltare la testimonianza di Liliana Segre resa nell'ultima occasione pubblica lo scorso 9 ottobre
Dopo settimane di didattica a distanza, proteste e occupazioni, lunedì mattina è previsto il ritorno in aula per 200mila studenti delle medie e oltre 400 mila delle superiori.
La Ministra Azzolina è intervenuta sul tema Maturità 2021 alla riunione di maggioranza con gli esponenti delle commissioni competenti di Camera e Senato.
Il Professor Massimo Recalcati ha analizzato lo stato attuale dell'istruzione in Italia, apprezzando l'impegno degli insegnanti che hanno seguito la DAD e spronando gli alunni a non cadere nel vittimismo delle difficoltà.
La ministra è fortemente preoccupata per la questione scuola e lo stato d'animo degli studenti italiani. "Capisco i ragazzi: il diritto all'istruzione è essenziale, sarei anch'io arrabbiata."
Andrea Bevacqua, docente calabrese e coautore del libro “Registro (s)connesso”, sul sito Orizzontescuola.it condivide le sue riflessioni in merito alla situazione scuola in Italia oggi
Se le superiori riapriranno l'11 gennaio, gli alunni di elementari e medie torneranno tra i banchi già il 7 gennaio. Ulteriori slittamenti in alcune regioni