Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
L'autore è in libreria con l'opera "La terra maledetta", un romanzo ambientato nella Spagna del IX secolo che racconta una Barcellona ai margini del Sacro Romano Impero
Molti lettori coltivano un sogno quasi nascosto: vedere un giorno pubblicato il libro della propria vita. Ecco alcune linee guida da seguire
Come aiutare gli studenti a migliorare nello scrivere? Ecco una pratica lista di suggerimenti che gli insegnanti possano adottare
Jeff Goins, autore di 5 bestseller, offre linee guida da seguire se si vuole scrivere un libro. Ecco 10 consigli per scrivere un libro
Nel saggio occorre descrivere, illustrare, difendere una tesi/opinione. Ecco alcuni punti essenziali se siete interessati a scrivere questo tipo di pubblicazione
L'autore di "Una di Luna" ci ha raccontato quanto tempo dedica alla scrittura ed alla lettura durante le sue giornate ed ha lanciato alcuni consigli ad aspiranti scrittori
Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica all’Università di Teramo, ha scritto una lettera aperta il giorno dopo il suicidio della studentessa napoletana Giada
Studiano su materiali on line preparati dal docente e disponibili sul sito del dipartimento o della facoltà. Ecco gli studenti universitari di oggi così come emergono, e non a caso, da due diverse indagini condotte rispettivamente dall'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori (AIE) e dall’Università di Bologna: l’intensità di utilizzo, in una scala da 1 a 10, dichiarata dagli stessi studenti, è pari a 7,5. Appena un punto e mezzo in meno del più tradizionale manuale...
L'Università italiana? Non da spazio ai giovani docenti. Su 13.239 ordinari nessuno ha meno di 35 anni, mentre solo 15, poco più di uno su mille, è sotto i 40. Sono questi i dati principali che emergono dall'inchiesta sull'Università italiana...
Il consiglio delle università ai professori, "Non fate arrabbiare gli studenti"