Dark Web, cos’è e quali sono i segreti della parte oscura di internet
Abbiamo sentito parlare di Dark Web. Ma che cos’è realmente e quali sono i segreti della parte oscura di internet? Scopriamoli insieme.
Abbiamo sentito parlare di Dark Web. Ma che cos’è realmente e quali sono i segreti della parte oscura di internet? Scopriamoli insieme.
Recensioni di libri, video, citazioni e molto altro. Ecco come Tik Tok sta cambiando il mondo dell’editoria, avvicinando i ragazzi più giovani alla lettura.
La questione dell’odio via web è un problema reale che sta diventando sempre più frequente e preoccupante.
Wu Lien-teh è il protagonista del Doodle di Google: lui, 142 anni fa, inventò la mascherina che ci protegge dai virus.
Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR, commenta la tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok
La tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok riporta all’attenzione il tema dell’uso dei social da parte dei più piccoli e l’importanza di monitorarne l’uso
La classifica di giugno dei media italiani sui social stilata da Sensemakers per Primaonline.it vede la community di Libreriamo ai primi posti al fianco di colossi dell’informazione e dell’intrattenimento
Per partecipare basta fotografare i propri animali domestici in compagnia di libri e postare le immagini sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @Libreriamo
Dal 27 maggio è online la nuova versione de illibraio.it con l’apertura di nuove sezioni editoriali e un servizio di newsletter personalizzate
Iniziativa social di Libreriamo: su Facebook, Instagram e Twitter condividiamo frasi, foto, racconti, poesie, estratti dei libri che stiamo leggendo o che amiamo per raccontare la nostra resistenza oggi
L’Italia ha bisogno dell’unione di tutte le forze politiche, al fine di poter far rinascere il Paese. I litigi fanno male al nostro futuro
Parte giovedì 16 aprile, alle 18.30, in diretta Facebook, il programma culturale “Parliamone… di scuola e non solo”, ideato e curato dalla giornalista e docente Alessandra Angelucci
Lo scontro virtuale tra Benedetta Rossi ed un hater sta facendo discutere e interrogare in molti. Abbiamo chiesto allo psicologo Ezio Benelli a cosa sia dovuta tale aggressività sui social
In un video la mostra di Warhol alla Tate Modern. Oltre alle sue iconiche immagini pop, di Marilyn Monroe, Coca-Cola e Campbell, include opere mai viste prima.
Portiamo la ricerca a scuola. I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana in un’unica piattaforma di lezioni a distanza a disposizione di insegnati, studenti e famiglie.
Da apprezzare su Instagram il coraggio di una Sharon Stone senza trucco intenta a presentare il suo primo quadro e sostenere lo stare a casa
La Musica che unisce una grande serata solidale di numerosi cantanti, personaggi della Tv, dello sport e della scienza, stasera dalle 20,30 su Raiuno, per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Joan Baez dedica un video all’Italia che combatte il Coronavirus, interpretando la celebre canzone di Gianni Morandi, da casa in quarantena
Disponibile sul sito internet e sui canali social di Scuderie del Quirinale. La video-passeggiata tra le sale con il racconto della più grande rassegna mai realizzata finora
9000 psicologi hanno aderito a #psicologionline per fornire assistenza psicologica agli italiani. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi nell’ambito della campagna #psicologicontrolapaura.
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna “La cultura non si ferma”, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo a sostegno di #IORESTOACASA
Abbassiamo i toni e smettiamo di fare i protagonisti. I sindaci che protestano non hanno torto, hanno ragione da vendere. Chi è rientrato o intende andare al sud è un irresponsabile. Bloccarli è giusto. Ma, evitiamo la violenza verbale.
“Freud” è il titolo di una nuova serie Tv di Netflix dedicata al “padre” della psicoanalisi
Sulla scia della Solidarietà Digitale, ecco le principali piattaforme di streaming ed i siti online dove è possibile guardare film gratis
Iniziativa social di Libreriamo: su Facebook, Instagram e Twitter condividiamo frasi, foto, estratti dei libri che stiamo leggendo o che amiamo per farsi compagnia e non sentirsi soli
Proposto da Giulia Ciarapica, #ioleggoacasa sul social lancia un invito semplice: approfittare di questi giorni per leggere di più
Su invito del Ministro dei Beni Culturali Franceschini, il mondo della cultura si mobilita sostenendo la campagna #iorestoacasa contro l’emergenza Coronavirus
Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, inizia la campagna “I’m a Woman”. Raccontaci con una foto o un’immagine le donne che sono per te fonte di ispirazione. Ecco come partecipare!
Utenti di Instagram, Facebook e Twitter chiamati ad esprimere la propria passione ed amore per la cultura con immagini d’autore
Dopo la smania per Pokémon Go, arriva Harry Potter: Wizard Unite, un gioco mobile di realtà virtuale nelle avventure nel mondo di Hogwarts
L’estate è iniziata e le vacanze si avvicinano finalmente. Ecco 3 utili app per scrivere un diario di viaggio
Abbiamo intervistato Fabrizio del duo palermitano I Sansoni per raccontarci il messaggio sociale contenuto nel loro ultimo video
In attesa dell’ultima stagione de Il Trono di Spade, HBO ha organizzato una caccia al tesoro in tutto il mondo davvero intrigante
Gli audiolibri sono una forma di intrattenimento che sta prendendo piede anche in Italia. Ecco dove scaricarli in modo gratuito e legale
Dal calcio alla politica non c’è commento, un tweet, un post, un’immagine, un video in cui non ci sia un’offesa o una minaccia. Bisognerebbe abbassare i toni sul web e i social
E’ disponibile su tutti i sistemi di ultima generazione Android e iOS l’app del sito, per avere tutte le news e le novità editoriali sempre con sè sul proprio dispositivo mobile
Per un attimo immaginiamo di essere alle prese con una faccenda di grande importanza per la nostra salute, per il nostro lavoro, per i nostri … Read more
Ecco gli interventi più originali ed emozionali legati alla campagna voluta per incoraggiare la diffusione spontanea di messaggi sulla patologia delle immunodeficienze primitive
Scopo della campagna è far capire l’importanza della diagnosi precoce per tornare a vivere serenamente la quotidianità grazie a una terapia adeguata e sostenibile
L’iniziativa di 8000 persone in risposta alla decisione dell’ex ministro Berlinguer di eliminare la seconda prova scritta dagli esami del Liceo Classico
Ecco dieci profili sul famoso social che sono imperdibili per tutti gli amanti della lettura
Il bacio del CT dell’Italia Antonio Conte alla moglie dopo la vittoria contro la Spagna batte quello tra Clark Gable e Vivien Leigh in “Via col Vento”
Scopo dello studio socio-antropologico quello di rendere omaggio ai valori insiti nel mondo lavorativo e sottolineare il diritto al lavoro
Oggi il mondo dei social celebra il grande scrittore Gianni Rodari nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa. Abbiamo raccolto i pensieri più originali che gli sono stati dedicati
Utenti di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a promuovere la cultura e celebrare le donne in vista dell’8 marzo attraverso frasi ed immagini artistiche
Scopo della campagna promuovere la cultura e far percepire il suo valore positivo attraverso immagini artistiche accompagnate da un aforisma
Gli editori puntano sui testi digitati sugli smartphone dagli utenti nel tempo libero con l’intenzione di trasformarli in dei best seller
Scrivi la tua lettera alla persona che ami, noi la pubblicheremo e potrai rivelare e condividere per San Valentino il tuo amore
Questo Natale scrivi le tue lettere di buon auspicio, noi le pubblicheremo e potrai condividere e far conoscere le tue emozioni alla community di Libreriamo.
Grazie alla compagnia ferroviaria Snfc, i viaggiatori francesi potranno accedere a una biblioteca virtuale con più di 100 mila volumi per passare un viaggio all’insegna della lettura