Intrattenimento

La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.

28 Ottobre 2024

Acclamato da critica e pubblico a Londra e Broadway, arriva nei teatri italiani "1984", dal romanzo capolavoro di George Orwell, con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri per la regia di Giancarlo Nicoletti

27 Ottobre 2024

Oggi compie gli anni una grande personalità italiana, scrittore, regista, attore, poeta: Roberto Benigni. Ricordiamo un suo toccante monologo tratto dal film ‘’La tigre e la neve’’ (2005).

26 Ottobre 2024

Les Miserables, prima assoluta italiana del tour internazionale un evento che segnerà un'importante tappa nella storia del teatro italiano

23 Ottobre 2024

Miss Fallaci è l'attesa serie tv omaggio all'intelligenza, alla determinazione e al coraggio di Oriana Fallaci che ha sfidato convenzioni e pregiudizi.

22 Ottobre 2024

Arriva su Netflix un thriller psicologico pieno di suspence e atmosfera che ha consacrato l'autore del libro a cui è ispirata la serie, Mikel Santiago, come il "Stephen King spagnolo"

22 Ottobre 2024

Arriva una bella notizia per chi ama le trasposizioni cinematografiche: il best seller di Giuseppe Catozzella, “Non dirmi che hai paura”, è diventato un film. Riscopri con noi questo meraviglioso romanzo.

22 Ottobre 2024

“Mike”, in onda in prima serata su Rai 1 in due appuntamenti - lunedì 21 e martedì 22 ottobre - vuole celebrare un mito della tv italiana, la sua carriera unica e irripetibile e raccontarne anche il volto inedito, più intimo

22 Ottobre 2024

Il film offre Un viaggio straordinario nell’anima di un artista che ha saputo dare voce alle inquietudini dell’esistenza e che solo all’estremo limite della sua esistenza terrena conosce finalmente la serenità e la gioia del vero amore.

22 Ottobre 2024

Davide Ferrario racconta la vita di Italo Calvino per celebrare i cent’anni della sua nascita, attraverso il legame dello scrittore con le città, sia quelle “visibili” in cui ha vissuto, lavorato, che quelle “invisibili”, inventate per il famoso libro del 1972.  

20 Ottobre 2024

Rocco Siffredi con il suo spettacolo teatrale mescola comicità e riflessioni profonde regalando al pubblico un’esperienza inaspettata e autentica