Intrattenimento

La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.

25 Marzo 2020

Da "Il grande Gatsby" a "Mangia, prega, ama", ecco un elenco di libri e bestseller la cui trasposizione cinematografica ha deluso le aspettative del pubblico e dei lettori

25 Marzo 2020

Dopo il grande successo dello scorso 27 settembre, torna sul grande schermo il film d'arte "Michelangelo – Infinito", in programma nei cinema italiani il 19 e 20 novembre

25 Marzo 2020

Dopo il successo del film basato sul capolavoro di Caravaggio, ad ottobre al cinema in Italia sarà proiettato il film d'arte Michelangelo – Infinito

25 Marzo 2020

Alcuni esempi di adattamenti cinematografici che presentano importanti incongruenze rispetto ai romanzi da cui si sono ispirati

25 Marzo 2020

L'8 e il 9 Maggio nei cinema italiani il tour nella grande mostra della National Portrait Gallery di Londra dedicata agli straordinari ritratti del pittore

25 Marzo 2020

Dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite nei cinema italiani, l’opera di Verdi tratta dalla tragedia di Shakespeare

25 Marzo 2020

Arriva al cinema il film evento che offre un nuovo sguardo su Van Gogh, attraverso il lascito della più grande collezionista privata di opere del pittore olandese: Helene Kröller-Müller

25 Marzo 2020

Il nazismo mise le mani sull'arte tentando di distruggere ogni traccia delle opere classificate come 'degenerate' e attuando in tutta Europa un saccheggio di arte antica e moderna

25 Marzo 2020

Per ricordare quella che da Franca Pivano è stata definita "la voce di Dio", il regista Luca Facchini ha girato “Fabrizio De André. Principe libero”

25 Marzo 2020

Per realizzare il lungometraggio "Loving Vicent", i registi Dorota Kobiela e Hugh Welchman hanno reclutato una squadra di 125 artisti