Musica

Scopri il valore culturale e poetico della musica

29 Febbraio 2024

Saper riconoscere il ritmo dell'uomo e delle stagioni ci dà la misura della poesia che ha saputo esprimere Guccini attraverso "Il vecchio e il bambino"

29 Febbraio 2024

Quante volte avremmo voluto mollare tutto per inseguire il nostro grande amore? Come racconta De Gregori ne La donna cannone, qualcuno l'ha fatto

29 Febbraio 2024

"Could you be loved" è l'indimenticabile canzone di Bob Marley. Scopriamo insieme la storia di questo brano e il suo significato.

29 Febbraio 2024

Il 6 agosto 1994 ci lasciava Domenico Modugno. Lo ricordiamo attraverso una delle sue canzoni più celebri, "Meraviglioso", che racchiude un testo di rara bellezza scritto da Riccardo Pazzaglia, e che non cessa di emozionare chi lo legge e lo ascolta.

29 Febbraio 2024

Il 21 settembre è il compleanno di Leonard Cohen. Celebriamo il grande cantante poeta condividendo il significato di "Hallelujah" una delle canzoni più belle di sempre

29 Febbraio 2024

L'amore "capita", forse è l'unica cosa che spesso ci è dato sapere. "Mi sono innamorato di te" di Luigi Tenco in pochi versi offre una spiegazione su come nasce l'amore

18 Febbraio 2024

"La guerra di Piero" è una delle più celebri canzoni di De André, un testo che ripudia la guerra e chiede a gran voce la pace. Un testo che riletto oggi ci invita a diverse riflessioni su ciò che accade oggi nel mondo.

11 Febbraio 2024

"La noia" è la canzone con cui Angelina Mango ha vinto Sanremo 2024. Un brano dal sound latino che promette essere la nuova hit dell'anno.

10 Febbraio 2024

Roberto Vecchioni a Sanremo ha fatto emozionare tutti durante la serata dedicata alle cover, portando sul palco la sua sconfinata sensibilità intellettuale e umana, cantando con Alfa “Sogna ragazzo sogna”, scritta da Vecchioni nel 1999.

10 Febbraio 2024

Per la sua terza partecipazione a Sanremo, Mahmood porta una canzone che racconta la vita di strada e il superamento delle difficoltà