Musica

Scopri il valore culturale e poetico della musica

11 Novembre 2023

"Tra me e te" è una di quelle canzoni che, ascoltate una volta, ti rimangono dentro e ti risuonano nelle orecchie e nel cuore, riscaldandoti. 

9 Novembre 2023

Molti artisti, cantanti, scrittori hanno voluto raccontare storie riguardo al Muro di Berlino e alla dolorosa separazione tra est e ovest. Una di queste storie la possiamo trovare nel brano "Alexander Platz", brano musicale italiano del 1982 scritto da Alfredo Cohen, Franco Battiato e Giusto Pio.

7 Novembre 2023

Avremmo bisogno di più umanità. Con "Mio fratello che guardi il mondo", Ivano Fossati rianima il nostro desiderio di pace e di fraternità.

5 Novembre 2023

In un mondo dove è più semplice fissare lo schermo di uno smartphone che guardarci negli occhi, la canzone di Simon & Garfunkel torna con la sua portata profetica a farci riflettere sul silenzio

29 Ottobre 2023

"A mano a mano" di Rino Gaetano è una delle canzoni più belle: narra del rapporto di due innamorati, che con il tempo si è allentato

28 Ottobre 2023

“Sfiorivano le viole” è una delle canzoni più celebri di Rino Gaetano. Un testo che, accompagnato alla leggerezza del motivo musicale, descrive la pienezza di un amore estivo ormai cristallizzato nel ricordo.

20 Ottobre 2023

La canzone che la cantante salentina Emma Marrone ha presentato al Festival di Sanremo 2022 si intitola “Ogni volta è così” ed è scritta insieme a Davide Petrella.

19 Ottobre 2023

"Tu che mi presti il tuo cuore/ quando il mio smette di amare": "Scudo" è una canzone poesia con cui Gio Evan, sin dal titolo, ci parla di amore vero.

18 Ottobre 2023

Scopri il significato della canzone Generale di Francesco de Gregori, il manifesto in musica contro tutte le guerre.

14 Ottobre 2023

Una canzone meravigliosa che Zucchero dedicò alla nonna Diamante, destinata a diventare un simbolo di rinascita dopo la guerra