Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Il 7 maggio del 1966 si spegneva a Varsavia Stanisław Jerzy Lec. Scrittore e poeta di spessore, è ricordato soprattutto per l’arguzia, la saggezza e l’ironia dei suoi aforismi, che ne hanno fatto uno dei pensatori più importanti del Novecento...
Nel 1729 nasceva Giuseppe Parini, uno dei massimi esponenti del Neoclassicismo e dell’Illuminismo italiano. Oggi, per ricordare la sua opera letteraria abbiamo selezionato le sue citazioni più famose...
E' scomparsa oggi all'età di 89 anni la celebre scrittrice statunitense Harper Lee. Ecco i suoi aforismi più celebri
Cofondatore e guru del Movimento Cinque Stelle si è spento oggi a 61 anni
L'ex Capo dello Stato era un esempio di amore per la propria patria e per la popolazione italiana, una testimonianza che rimane indelebile attraverso le sue frasi
Ma è proprio quando la giornata va storta che ci vengono in soccorso i grandi scrittori. Ecco 10 frasida leggere quando la giornata va storta
Oggi il mondo delle lettere ricorda Leo Longanesi, celebre editore. Non potevamo certo non proporvi le sue frasi più celebri
Lo scrittore gentiluomo Giuseppe Fenoglio ci regala una frase tratta dal libro "Una questione privata" che dovrebbe servire da spunto al governo e a chi ci guida. Dare un termine aiuta le persone ad avere certezze e speranza.
La citazione del giorno è tratta dal "Decalogo contro la paura”, pubblicato in rete da Franco Arminio il 23 febbraio 2020
La citazione del giorno è tratta dalla poesia "Colui che ama di più", contenuta nella raccolta di poesie "Omaggio a Clio" del 1960