Nikon compie 100 anni e festeggia con la fotocamera più grande al mondo
Al via i festeggiamenti italiani del marchio fotografico nipponico con un record mondiale: sabato 17 giugno a Stupinigi (Torino) una fotocamera da Guinness World Record
Scopri tutta la magia della grande fotografia d’autore e dei suoi protagonisti più celebri.
Al via i festeggiamenti italiani del marchio fotografico nipponico con un record mondiale: sabato 17 giugno a Stupinigi (Torino) una fotocamera da Guinness World Record
Dal 26 al 28 maggio si terrà l’ottava edizione di “Pistoia – Dialoghi sull’uomo”, festival al quale Berengo Gardin parteciperà con una mostra
Nello storico palazzo sul Canal Grande, la mostra presenta una grande installazione composta da 30 fotografie digitali in bianco e nero del regista e artista multimediale svizzero
Dal 22 maggio all’8 settembre presso il Contrasto Galleria di Milano in mostra 35 opere per un percorso variegato che si sofferma sulle diverse interpretazioni del mare
“Alessandro Dobici – Vent’anni di fotografia” è una mostra che si inaugura il 3 giugno 2017 a L’Avana presso l’Istituto Cubano de Amistad con los Pueblos (ICAP)
A seguito delle due prime giornate degli Stati generali della fotografia stasera alle 18.15 allo IED di Milano è in programma un incontro con Lorenza Bravetta
Apre al pubblico “C’era una volta in Giappone. Fotografie e netsuke del XIX secolo”: piccola mostra che la casa museo di via Manzoni organizza in occasione di Milano Asian Art
Una open call permanente in quattro sessioni premierà ogni volta la foto che meglio racconta i valori del capoluogo lombardo. Ecco come partecipare
L’esposizione in mostra alla Thesign Gallery raccoglie 76 immagini (tra cui 8 bozzetti) della vita della pittrice messicana Frida Kahlo realizzate da Lucienne Bloch
Fotografia Europea di Reggio Emilia, PhotoLux di Lucca, Festival della Fotografia Etica di Lodi, Cortona On The Move di Cortona si uniscono per fare sistema
E’ in programma fino al 30 luglio presso le sale di Forma Meravigli, la mostra “Istanti di luoghi” con fotografie in bianco e nero di Ferdinando Scianna a cura di Alessandra Mauro