Saro Trovato
Scopri il significato di “Chiare, fresche et dolci acque” di Francesco Petrarca: una poesia sui luoghi del cuore e sull’eternità del ricordo.
Scopri come le filastrocche, come "Il caldo" di Roberto Piumini, aiutano gli adulti a ritrovare leggerezza e sorridere delle difficoltà quotidiane.
Scopri il significato profondo di “Afa di luglio” di Camillo Sbarbaro, una metafora dell’incompiuto umano e un’esperienza psichedelica da calura.
Scopri il significato di "Di Luglio" poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita.
Scopri i versi di "Caldo sole d'estate", la poesia di Mark Twain che scrisse sulla lapide della figlia Susy morta a 24 anni. La vita è un dono che va tutelato e goduto.
Scopri il vero significato di “Centro di gravità permanente” di Battiato: tra filosofia, Gurdjieff, Matteo Ricci e le tribù culturali degli anni ’80.
Scopri cosa accade quando le passioni iniziano a svanire, grazie ai versi di "Notte d'estate" poesia di Hermann Hesse sulla maturità e la fine dei desideri.
Un viaggio nella storia della scultura per scoprire come sono stati immortalati i baci, il grande tema dell’amore. Opere senza tempo che emozionano sempre.
Scopri tutto il valore dell'amicizia grazie alle frasi di Cicerone tratte dal "De amicitia", opera che ci svela l'importanza dell'essere veri amici.
Scopri come le false illusioni, le credenze possono causare dolore e sofferenza grazie alla meravigliosa poesia "Prima delusione" di Guido Gozzano.