Agassi compie 50 anni. Una vita vissuta Open
I 50 anni di un grande rivoluzionario del tennis e un’icona generazionale. Buon compleanno Agassi noi ti ricordiamo grazia al libro OPEN
I 50 anni di un grande rivoluzionario del tennis e un’icona generazionale. Buon compleanno Agassi noi ti ricordiamo grazia al libro OPEN
Le poesie possono possono regalarci le giuste motivazioni, soprattutto nelle difficoltà. “A galla” può regalarci gli stimoli giusti per la ripartenza
Secondo Rakuten Kobo nel mese di marzo 2020 si assiste a un aumento del 114% del tempo dedicato alla lettura. Martedì è il giorno preferito per leggere, picco di lettura prima di cena.
Bella, Ciao interpretata dai musicisti della sezione Anpi del Teatro la Scala per celebrare la Festa della Liberazione
I dipendenti del Teatro La Fenice intonano l’Inno di Mameli da casa per celebrare la Festa della Liberazione.
Grazie all”iniziativa Color4Action, gli street-artist di tutto il mondo raccoglieranno fondi a sostegno delle persone disagiate
Dario Franceschini ai 140 ministri della Cultura Unesco: costruiamo insieme un nuovo Rinascimento globale attraverso la cultura. Incontro su in videoconferenza per discutere dell’impatto della pandemia sul mondo della cultura
La prima edizione italiana di Amazon Storyteller per scoprire nuovi autori indipendenti parte l’1 maggio e a novembre 2020 sarà annunciato il vincitore.
L’Italia ha bisogno dell’unione di tutte le forze politiche, al fine di poter far rinascere il Paese. I litigi fanno male al nostro futuro
Ecco delle splendide poesie sulla lontananza da regalare alle persone che si amano, costrette a causa dell’emergenza Coronavirus a vivere a distanza.
In un articolo Welt invita il governo tedesco a non cedere alle richieste italiane riguardo agli Eurobond che garantirebbero il sostegno all’economia italiana in crisi
Lo scrittore gentiluomo Giuseppe Fenoglio ci regala una frase tratta dal libro “Una questione privata” che dovrebbe servire da spunto al governo e a chi ci guida. Dare un termine aiuta le persone ad avere certezze e speranza.
In un video la mostra di Warhol alla Tate Modern. Oltre alle sue iconiche immagini pop, di Marilyn Monroe, Coca-Cola e Campbell, include opere mai viste prima.
Ecco il testo dell’articolo pubblicato dal Corriere sella Sera a firma Dei ministri della cultura di Italia, Germania e Spagna, Dario Franceschini, Michelle Müntefering e José Manuel Rodríguez Uribes.
A causa delle complicazioni dovute al Coronavirus muore a 85 anni Ellis Marsalis. Lo annunciano i figli Brandon e Wynton, grandi protagonisti del jazz anch’essi.
Portiamo la ricerca a scuola. I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana in un’unica piattaforma di lezioni a distanza a disposizione di insegnati, studenti e famiglie.
Dagli psicologi italiani i suggerimenti per gestire lo stress da isolamento da Coronavirus e salvaguardare il benessere psico-fisico.
Da apprezzare su Instagram il coraggio di una Sharon Stone senza trucco intenta a presentare il suo primo quadro e sostenere lo stare a casa
Abbiamo selezionato 10 poesie di speranza per affrontare i momenti bui che stiamo vivendo. Nelle parole dei grandi poeti possiamo trovare i segreti per reagire e rinascere.
La Musica che unisce una grande serata solidale di numerosi cantanti, personaggi della Tv, dello sport e della scienza, stasera dalle 20,30 su Raiuno, per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Tratta dal best seller di VOLKER KUTSCHER “La morte non fa rumore”, dal 1° aprile su Sky Atlantic e su Now Tv la terza stagione della serie Tv Babylon Berlin, targata Sky Original.
Joan Baez dedica un video all’Italia che combatte il Coronavirus, interpretando la celebre canzone di Gianni Morandi, da casa in quarantena
Disponibile sul sito internet e sui canali social di Scuderie del Quirinale. La video-passeggiata tra le sale con il racconto della più grande rassegna mai realizzata finora
9000 psicologi hanno aderito a #psicologionline per fornire assistenza psicologica agli italiani. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi nell’ambito della campagna #psicologicontrolapaura.
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna “La cultura non si ferma”, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo a sostegno di #IORESTOACASA
Abbassiamo i toni e smettiamo di fare i protagonisti. I sindaci che protestano non hanno torto, hanno ragione da vendere. Chi è rientrato o intende andare al sud è un irresponsabile. Bloccarli è giusto. Ma, evitiamo la violenza verbale.
L’UNICEF ha raccolto i suggerimenti di Lisa Damour, psicologa esperta per l’adolescenza, autrice di best seller ed editorialista mensile del New York Times su come gli adolescenti devono gestire il delicato momento, prendendosi cura di loro stessi e della propria salute mentale.
“Freud” è il titolo di una nuova serie Tv di Netflix dedicata al “padre” della psicoanalisi
Sul canale YouTube del Mibact, al motto “La Cultura non si ferma”, è disponibile la visita a porte chiuse dei capolavori dei Musei reali di Torino grazie a dei video dedicati agli amanti dell’arte e della cultura
Le indagini diagnostiche in corso sui due dipinti del refettorio di Santa Maria delle Grazie in un video sul canale YouTube del Mibact dedicato agli amanti dell’arte costretti dal Coronavirus a stare a casa.
Vista la chiusura di mostre e musei per il Coronavirus, Libreriamo vi propone un viaggio virtuale nei musei d’arte più importanti e visitati del Mondo
Quando c’è la crisi bisogna avere la forza di saper cambiare e restare a casa. Soprattutto se migliaia di medici, infermieri, forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per affrontare la crisi Coronavirus.
L’esperienza delle lezioni online di Alessandra Trovato, una studente della IV A del Liceo Classico “Gorgia” di Lentini (Siracusa)