Salvatore Galeone
Il Primo Maggio è la festa dei lavoratori. Ecco il significato, da dove nasce, perché si festeggia oggi e cosa ci può insegnare per il futuro
Mettiti alla prova con questo quiz sulla grammatica italiana e scopri il tuo livello di conoscenza della nostra bellissima lingua
Oggi condividiamo con voi “Sarà come non fossimo mai stati”, una dolce e malinconica poesia composta da Pablo Neruda.
La serie esplora con lo sguardo di oggi temi che si tramandano da secoli e sono universali: il potere, l'amore e il costo del progresso. Le riprese dureranno oltre quattro mesi e si svolgeranno tra Palermo, Siracusa, Catania e Roma.
Partendo da una richiesta da parte del Presidente onorario della SIAE Mogol, l'Accademia della Crusca analizza il corretto utilizzo del termine paroliere, usato spesso in maniera colloquiale come sinonimo della parola autore
Classici, fumetti, letteratura contemporanea: ce n’è davvero per tutti. Non resta che lasciarsi ispirare nella scelta della prossima lettura e seguire su Twitch questi 5 canali che parlano di libri e lettura.
La Venere di Botticelli esce dal dipinto per essere declinata in location d’eccezione italiane, questa volta vestita in modo moderno e sorprendente. La campagna è voluta e realizzata dal Ministero del Turismo e Enit
“Tre piani” è il film di Nanni Moretti tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo. Scopriamone la trama
Il 21 aprile Gino Strada avrebbe compiuto 75 anni. Ricordiamo lui e il suo impegno nella lotta per i diritti umani con una frase che parla della guerra e della sua inutilità.
Dopo le parole del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, scopriamo il significato del termine "sostituzione etnica" e qual è la sua valenza storica.