Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
23 Gennaio 2024

Olympia è una delle opere più famose di Édouard Manet e il suo stile rivoluzionario segna una svolta nell’arte dell’epoca

22 Gennaio 2024

Per riflettere su un tema duro e purtroppo di forte presa sulla cronaca quotidiana come il femminicidio vi invitiamo a leggere oggi "Il secondo sesso" di Simone De Beauvoir.

22 Gennaio 2024

Filosofa, scrittrice, insegnante e saggista francese, Simone De Beauvoir è una delle figure di spicco del movimento femminista. Ripercorriamo il suo contributo

22 Gennaio 2024

Scopri se sei un vero conoscitore dei libri indovinando il titolo da soli pochi dettagli legati all'ambientazione. Metti alla prova le tue conoscenze letterarie.

22 Gennaio 2024

Bandiera della nazionale di calcio e della squadra della sua città, Cagliari, a Gigi Riva sono stati dedicati libri e anche poesie, come quella che vogliamo condividere con voi per ricordarlo.

22 Gennaio 2024

Vince la 60esima edizione del Premio Campiello Bernardo Zannoni con la sua opera prima “i miei stupidi intenti”.

22 Gennaio 2024

Il 10 novembre Milano ospita la prima edizione dell’Indie Book Fest. L’evento si concluderà con la cerimonia di premiazione del vincitore di Amazon Storyteller 2022

22 Gennaio 2024

Willy Wonka torna con un nuovo film al cinema che ci condurrà indietro nel tempo, offrendoci un'immersione profonda nelle origini di uno dei personaggi più amati della letteratura e del cinema.

22 Gennaio 2024

La sua capacità di raccontare storie ha saputo e sa ancora oggi toccare il cuore di adulti e bambini: ricordiamo Luis Sepúlveda nel giorno del suo anniversario scoprendo i suoi libri più belli.

22 Gennaio 2024

In questi giorni drammatici per l’Italia, dal punto di vista climatico, risulta fondamentale ricercare nelle parole di Tiziano Terzani, un grandissimo scrittore, giornalista e pensatore contemporaneo, degli insegnamenti.