Salvatore Galeone
Con Kobo i libri prendono vita: tecnologia rinnovata, materiali sostenibili ed impermeabili e tanto colore per i nuovi eReader Kobo Libra Colour e Kobo Clara Colour
Oggi si celebra la Giornata della risata! Per l'occasione, scopriamo quali sono i libri capaci di far ridere di più i lettori.
Quali sono i libri più letti e venduti di sempre? Scopriamolo insieme in questa classifica tratta da Wikipedia
Con la piattaforma Mappa Letteraria, ideata da Daniela Mena, direttrice artistica della Rassegna della Microeditoria di Chiari, il sogno degli amanti della lettura e del viaggio è diventato realtà. A un anno dal lancio, se ne parlerà al Salone del Libro di Torino.
Scopri l'appello lanciato dal Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, in occasione di “Canzoni violente contro le donne: che fare?”, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con SIAE e Fondazione Arena di Verona
Da Machiavelli a Tasso, pensi di conoscere vita e opere dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano? Mettiti alla prova con questo quiz letterario
Per ricordare la celebre attrice Audrey Hepburn, condividiamo una sua frase sull'importanza di essere eleganti: non tanto nell'aspetto, quanto nei comportamenti
Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 è realtà. Presentato il programma: "un promettente laboratorio di welfare culturale".
Stasera 3 maggio, presso l'Auditorium della Conciliazione a Roma, nuova tappa del tour teatrale "Appartenere. La vita intima del potere criminale" dello scrittore e giornalista Roberto Saviano
"Il fine giustifica i mezzi" è un celebre proverbio attribuito a Niccolò Machiavelli, personaggio di spicco del Rinascimento. Scopriamo la reale origine e il significato di questa espressione che ancora oggi fa discutere.