Salvatore Galeone
La lettura, i libri, l’apprendimento, l’esperienza professionale e lavorativa sono i requisiti essenziali di una sana democrazia
Novità quest'anno per le prove Invalsi di terza media. Non faranno più parte dell'esame ma diventano condizione indispensabile per essere ammessi
A spiegarcelo Paolo Longarini, autore del libro "Tutte le prime volte", un ritratto spassoso e commovente di una famiglia in cui ognuno si può riconoscere, che affronta il rapporto tra padre e figlie
Il 21 Marzo per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia, Julius Meinl regalalerà un espresso a tutti quelli che scriveranno dei versi capaci di esprimere un pensiero felice
A Milano alla Kasa dei Libri dal 21 Marzo andrà in scena una mostra che racconta una versione originale di Matisse tramite le sue opere grafiche
Oggi vogliamo far chiarezza sul corretto uso della preposizione "per", quali sono i suoi significati e quali complementi e proposizioni subordinate introduce
La mostra "Picasso. Uno sguardo differente", si dispiega attraverso un vasto arco cronologico e comprende ogni fase dell’evoluzione artistica del maestro spagnolo
A Pordenone è stato presentata in anteprima l’ultima fatica di Atiq Rahimi, Grammatica dell’esilio nell’ambito del festival Dedica di cui lo scrittore afghano è protagonista
L'ultima innovazione in giappone arriva nel campo dei libri, con la creazione della prima libreria gestita da robot 24 ore su 24
Sotto il ritratto dell'amica, nonché poetessa, Vittoria Colonna, potrebbe esserci nascosto un autoritratto dell'artista Michelangelo