Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
27 Giugno 2018

La chiamata diretta per i professori da parte della scuola, novità introdotta dalla riforma ‘Buona scuola’ per rendere le assunzioni più meritocratiche, è stata abolita ieri di comune accordo

27 Giugno 2018

L’americano Kim Keveer è un artista davvero unico: dopo essere stato un ingegnere con la passione dell'arte, nel 1991 è passato ad essere un artista figurativo

27 Giugno 2018

Inaugurato a Fano, nelle Marche, il Passaggi Festival della Saggistica 2018, che durerà fino al primo luglio coinvolgendo il centro storico e il lungo mare della città

27 Giugno 2018

Ecco una lista degli autori più famosi, dello schermo e non, che apprezziamo quasi come fossero persone reali e a cui ci affezioniamo anche se non esistono davvero

27 Giugno 2018

Un murale di Keith Haring è stato riportato alla luce ad Amsterdam la scorsa settimana dopo più di trent’anni dalla sua realizzazione, un regalo alla città olandese

27 Giugno 2018

Nico Colonna e Gino&Michele dedicano l’edizione 2019 del diario Smemoranda alla parola italiana più breve, accogliente e internazionale che ci sia

26 Giugno 2018

Sette nuovi graffiti dello street artist Banksy sono apparsi a Parigi. Il direttore della rivista d’arte francese Artistikrezo aveva avuti notizia di un viaggio dell’artista in Francia

26 Giugno 2018

Il 25 giugno di nove anni fa moriva una delle più grandi superstar della musica mondiale, Michael Jackson, che quest'anno avrebbe compiuto sessant'anni

25 Giugno 2018

A Todi, comune umbro di 12mila abitanti, ha fatto notizia la rimozione della direttrice della biblioteca comunale Fabiola Bernardini dall’incarico che ricopriva dal 2004

25 Giugno 2018

Aprirà a breve una sede cinese del famoso Museo Rodin di Parigi, che da quasi cent’anni conserva la maggior parte delle sculture dello scultore modernista francese François-Auguste-René Rodin