Salvatore Galeone
In seguito all'attentato di Parigi, ecco il punto di vista di alcuni illustri scrittori del nostro panorama letterario.
Cosa leggere dopo i fatti di Parigi? E, poi, vale ancora opporre cultura e pensiero di fronte all’orrore? A quest’ultima domanda la risposta è immediata ed è un sì
E' morta all'età di 74 anni Almerina Buzzati, la vedova del grande scrittore italiano Dino. Il mondo culturale piange la scomparsa della donna che era custode della memoria dello scrittore
Il presidente di Mondadori risponde in una lettera all’ex editor di Bompiani sull’operazione Mondadori-Rcs libri
In un quartiere vivace di giorno e di sera, nasce un nuovo punto di incontro per gli amanti dei libri e della cultura.
Oggi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini inaugura la quattordicesima edizione di "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Lo scrittore israeliano parlerà di come la poesia e la letteratura possano essere la reazione a un qualcosa di innaturale e inconcepibile come la guerra
Giovanni Spadolini torna ad essere protagonista nella sua città natale, dal 12 gennaio al 29 febbraio 2016, con una serie di eventi mirati a far conoscere i suoi molteplici volti e il suo pensiero al grande pubblico
A 90 anni Andrea Camilleri e' diventato cittadino onorario della città di Agrigento, città a cui lo scrittore è da sempre profondamente legato
Era fondatrice della Libreria Sherlockiana ed editor dei gialli per la casa editrice Todaro