Redazione Libreriamo
Anche se amate la lettura non significa che passate ogni fine settimana chiusi in casa con un libro in mano, eppure molte persone pensano di sapere tante cose su di voi, e si sbagliano
La signora Pipistrella si chiamava, in realtà, Rossella. Ma siccome la mattina dormiva e la notte scriveva, i bambini del piano di sopra la chiamavano Pipistrella. E lei li chiamava Lucy, da lucertolina, e Oky, da occhioni. Lucy era una bellissima bambina coi capelli lunghi come le fate, che apparecchiava la tavola alle lucertole del suo terrazzo con i piattini e le pentoline delle bambole. Che amava i gatti così tanto che se dicevi gatto lei si metteva a piangere dalla commozione. Oky aveva un potere speciale: si ricordava i numeri di tutto il mondo. Dov'è la pizzeria? In via Read more...
l'Operazione Bianconiglio vuole dare vita, in poco tempo e con l’aiuto di tutti, a una biblioteca da poter far arrivare velocemente nelle zone colpite dal sisma
Oggi, tra gli scrittori e gli intellettuali italiani, assistiamo ad una generale dimissione dall' impegno civile da parte di chi avrebbe i mezzi e l'ascolto per esprimere dissenso. E' quanto affermato dallo scrittore Erri De Luca
L'Italia continua a sfidare con successo la narrativa internazionale esportando il suo patrimonio editoriale nel mondo e i libri per ragazzi restano i più amati
Dall’1 ottobre 2016 al 5 febbraio 2017 la Fondazione Palazzo Blu ospita la mostra sul pittore spagnolo
Gli italiani riscoprono la cultura, i visitatori aumentano del 9,3% negli ultimi due anni
Libri in versione cartacea o digitale? Nonostante leggere sullo schermo abbia i suoi vantaggi gli amanti della lettura preferiscono la carta stampata
Per la 4° edizione di Vilnius Street Art Festival è stato invitato Liudas Parulskis per creare un'opera d'arte su un filobus
Quali emozioni riesce a regalarci la lettura? L'illustratore coreano Jungho Lee ha deciso di rappresentarlo attraverso una serie di disegni