Redazione Libreriamo

14 Settembre 2016

Il giornale lo legge soltanto mio nonno e soltanto per poco tempo, al mattino, mentre beve il caffè; tanto poi, a pranzo e a cena, tutto quello che succede nel mondo glielo racconta il telegiornale. Mio papà, che è più giovane, ha detto alla mamma che lui, invece, il giornale non lo comprerà mai più: “tanto, io, il tempo di leggere un giornale per intero non l’ho mai avuto. Mi basta ascoltare il radiogiornale in macchina, al mattino e alla sera, durante il tragitto casa-ufficio”. E poi, si sa, il giornale è una cosa da vecchi e al mio papà, Read more...

13 Settembre 2016

Era quasi la fine di novembre e nonostante il paesaggio imbiancato dalla brina Amilcare stava percorrendo la vecchia stradina degli orti con i finestrini abbassati. Colpa della pecora che come sempre si portava sul sedile posteriore? Oppure di quella graziosa moffetta a cui aveva dato un passaggio pochi minuti prima? No, il vecchio Fiat 128 aveva i finestrini aperti perché Amilcare adorava quella specie di crepitio che producono gli pneumatici mentre rotolano sulla ghiaia, gli infondevano un senso di tranquillità e sicurezza che solo un'altra cosa al mondo avrebbe potuto eguagliare: riuscire a contare tutte le foglie degli alberi di Read more...

13 Settembre 2016

Al Museo Puškin di Mosca rimarrà visibile fino al prossimo 11 dicembre la mostra “Raffaello. La poesia del Volto – Opere dalle Gallerie degli Uffizi e da altre collezioni italiane”

13 Settembre 2016

Realizzata in tempi record una scuola provvisoria a Villa San Cipriano, Amatrice, per permettere ai giovani di tornare tra i banchi dopo il terremoto del 24 agosto.

12 Settembre 2016

Domani lo scrittore gallese avrebbe compiuto 100 anni e non mancano certo i festeggiamenti per una ricorrenza così importante che coinvolge grandi e piccini

12 Settembre 2016

Continua la contesa tra Torino e Milano, il ministro Franceschini propone la creazione di un unico Salone che coinvolga entrambe le città

12 Settembre 2016

Sapevate che esiste un luogo in Bolivia dove la prospettiva sparisce? E che in Cina esistono delle montagne con dei colori davvero surreali? Ecco 16 fotografie che non sembrano reali ma lo sono

12 Settembre 2016

Quando i fotografi riescono ad immortalare l’attimo giusto possono nascere scatti talmente belli e perfetti da sembrare non reali. Ieri vi abbiamo mostrato otto foto che hanno dell’incredibile

12 Settembre 2016

La foto di Alfred Eisenstaedt si chiama 'VJ Day in Times Square,' ma è noto ai più come 'The Kiss'