Redazione Libreriamo

20 Febbraio 2017

Chi legge spesso romanzi è più bravo a capire le altre persone, a empatizzare con loro e a guardare il mondo dalla loro prospettiva. Ecco perché

17 Febbraio 2017

Ci lasciava un anno fa Umberto Eco. Ecco tutte le iniziative per ricordare una delle menti più affascinanti del recente panorama culturale

17 Febbraio 2017

Valentina Barile ha parlato del suo viaggio per l'Appia in "#mineviandanti. Sull'Appia Antica". Abbiamo intervistato l'autrice. Ecco cosa ci ha raccontato

17 Febbraio 2017

E se potessimo rivivere la nostra vita al contrario senza poter cambiare nulla di quello che abbiamo fatto? Di questo parla Marco Voleri

17 Febbraio 2017

"Sono molto grato all'Italia", ha detto Jonathan Safran Foer (l'autore di "Ogni cosa è illuminata") alla seconda anteprima di Tempo di Libri

17 Febbraio 2017

"Mi raccomando raccoglile tutte!" disse la madre a Timothy. Era un giorno caldo quello in cui la madre chiese al figlio di raccogliere le mele cadute dall'albero, piantato sul retro del giardino di casa. Erano giorni che le mele si erano posate sul soffice prato, la madre temeva che colonie di formiche le avrebbero mangiate prima di loro se qualcuno non le avesse tolte di li, lei era troppo indaffarata per farlo cosi chiese al figlioccio di sbrigare lui la faccenda. Al contrario di lei non aveva impegni, passava la giornata a bighellonare, come del resto fanno tutti i ragazzi Read more...

17 Febbraio 2017

Diciamo sempre che i romanzi sono in grado di cambiare la nostra vita ma fino a che punto questo è vero? E soprattutto in che misura?

15 Febbraio 2017

"Abbiamo bisogno di stupidi sorrisi per dimenticare il tempo", scrive Valerio Callieri nel suo primo romanzo, "Il teorema dell'incompletezza". L'intervista

15 Febbraio 2017

Milano deve molto allo scrittore e intellettuale Umberto Eco e dobbiamo trovare il modo di manifestare la nostra riconoscenza alla sua memoria

15 Febbraio 2017

A Pove del Grappa, un paese di 3083 persone all'anagrafe c’è una bambina che in dodici mesi ha preso in prestito dalla biblioteca 212 libri