Redazione Libreriamo
Fernando Rizza è stato aggredito nel suo ufficio mentre svolgeva la sua attività di preside. Due uomini a volto scoperto sono entrati e lo hanno picchiato
Nella quiete di una mattina d’estate dalla terrazza osservo l’interno della mia casa, mentre sento il rumore di fondo delle auto e vedo tutto intorno la luce forte e calda del sole di luglio. Davanti a me, oltre la porta a vetri, nella cucina, Anna sta facendo colazione, un po’ più tardi rispetto al solito, perché oggi non andrà al lavoro. La guardo e penso a come ho imparato ad amarla. Quando era dentro di me sentivo i suoi movimenti e il ritmo dei suoi singhiozzi, ma nessun particolare sentimento. Cercavo di immaginare il suo viso mentre mi accarezzavo la Read more...
La Sicilia è una delle regioni più belle del mondo. Lo sappiamo eppure non la valorizziamo, non lo comunichiamo, non ce ne prendiamo cura abbastanza
Non impariamo nulla dai libri che non fanno altro che rispecchiare la nostra visione della vita e della realtà. Ecco perché è importante leggere anche altro
È uscito ieri per Emons edizioni l'audiolibro di "Le ore" di Michael Cunningham, letto dall'attrice Isabella Ferrari. Ecco l'intervista all'attrice
A Torino, dal 18 al 22 maggio, si terrà la 30° edizione del Salone internazionale del libro di Torino, presentata questa mattina
Nella notte tra sabato e domenica in Sardegna, a Iglesias, sono stati bruciati da alcuni vandali i libri contenuti dalla Bibliocabina
Il 4 febbraio Guido Catalano è partito per un tour che lo porterà in giro per tutta Italia fino al 14 maggio. In un momento di pausa lo abbiamo chiamato
L'estate scorsa il neo laureato Zachary Turpin ha trovato un racconto inedito di Walt Whitman, uno dei più poeti americani
Oltre ai pinguini, le balene e i ghiacciai, a rischio di estinzione è anche la noia. Ecco perché la noia è importante secondo Chiara Gamberale