Redazione Libreriamo
Visitare città della letteratura adesso si può. E addirittura anche l'UNESCO ne riconosce una, ogni anno. Per quest'estate c'è ampia scelta
La maggior parte dei neo-maturandi ha già scelto cosa fare dopo l'estate: la più alta percentuale è dell'università ma c'è anche chi non disdegna il lavoro
Libri da leggere per l'estate ce ne sono. Che siate al mare o in montagna, abbiamo deciso di consigliarvi libri che parlano di femminismo anche se non sono femministi
Ecco le domande, i dubbi e le difficoltà che tutti gli appassionati di libri devono quotidianamente affrontare
Con gli Amazon Prime Day stanno impazzando le spese online. Un ottimo motivo per comprare dei libri da leggere in vacanza tramite il noto store online
Abbiamo intervistato Emiliano Gucci in uscita col suo ultimo romanzo "Voi due senza me". Ci ha parlato di amori assoluti e relazioni mai finite
Per l'Estate 2017 sono partite una serie di iniziative in tutta Italia: biblioteche e libri su alcune spiagge del Bel Paese. Per dedicarsi alla lettura anche sotto l'ombrellone
Polemica estiva sul fantasy: abbiamo intervistato Licia Troisi per farci spiegare quanto il fantasy possa essere un valore aggiunto per la cultura
Alcuni libri hanno un fascino irresistibile e sono talmente tanto coinvolgenti da non riuscire a smettere di leggerli. Ecco a voi quali sono quelli di cui non potrete più fare a meno
Abbiamo intervistato Stefano Brusadelli in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo, "Gli amici del venerdì". Oltre che di noir e Roma, ci ha parlato anche di social