Redazione Libreriamo
Il 20 gennaio 1920 nasceva Federico Fellini. Regista tra i più significativi della storia del cinema, che ha attraversato con tratti di esemplare leggerezza, grandissimo orchestratore di immagini
Come orientarsi nel proliferare di libri e programmi dedicati alla cucina? Quale ricetta seguire o a quale cuoco ispirarsi? Niente panico: basta affidarsi al maestro dell'arte culinaria, Gualtiero Marchesi
Natale in famiglia tra i regali, i parenti, gli amici più cari, i pranzi infiniti e i giochi da tavolo. Per chi desidera addentrarsi invece per le vie della città, ecco alcune mostre aperte il 25 Dicembre
E’ da poco passata mezzanotte. Piove a dirotto. Come ogni anno a quest’ora c’è trepidazione per i nuovi arrivi e gli addetti all’accoglienza sono tutti schierati lungo il viale in entrata, vestiti di bianco e sorridenti, pronti a riceverli. Sorridono perché sanno che questi sono i più inconsapevoli, i più incoscienti, quelli che – fino ad un attimo prima di cadere nel buco nero – erano intenti a far esplodere botti razzi e petardi e invece poi sono esplosi loro. Avrebbero la forte tentazione di accoglierli con un bel cartello colorato con la scritta “minchioni” ma il buon Dio sa Read more...
Quando la Luna decise di incontrare il suo amante, avvenne in una splendida notte di mezza estate. Scelse un incantevole scenario, quello del Golfo illuminato a festa di una delle terre più belle del sud Italia, che la guardava estasiato e pieno di speranza, aspettando da sempre giorni migliori per i suoi figli. Salutata la Stella madre all’imbrunire, l’incantevole Signora si affacciò sul nitido cielo di luglio indossando il vestito migliore: era piena, scintillante, abbagliante, con i crateri ben in evidenza. Decisa a conquistare, si fece largo tra le luci della volta celeste, gettando lo sguardo in basso verso l’imponente Read more...
Da un po’ di tempo mi ronza in testa una frase, “Stay hungry. Stay foolish”, che è ormai sulla bocca di chiunque, come se fosse un mantra, ma non ho idea di chi l’abbia pronunciata, e del perché abbia riscosso così tanto successo. Così chiedo aiuto a Google, e in dieci secondi tutto mi diventa più chiaro. Con questa espressione, Steve Jobs sugellò il celebre discorso ai neolaureati di Stanford, ben dieci anni fa. Apro il video, quello con i sottotitoli in italiano. Il 12 giugno del 2005 il fondatore dell’impero Apple, vestito di tutta tonaca senza tocco, raccontava la Read more...
Quando la prese in braccio per la prima volta le dissero “questa è una bambina che non deve piangere”. La sua cardiopatia poteva rendere gli sforzi, compreso quello del pianto, un rischio per la sua minuscola vita. Portarono a casa Margherita senza la gioia piena che il copione avrebbe previsto, con il pensiero rivolto soprattutto alla prossima visita col cardiologo. Prima che uscissero dall’ascensore la porta di casa si era già spalancata e l’entusiasmo di Giulia li travolse senza possibilità di scampo. Giulia, oro liquido negli occhi e guance da morsi, era una bimba attenta e silenziosa. Le fu spiegato, Read more...
L’ “Inno alla gioia”, o 'Ode alla gioia', è il componimento poetico più celebre di Friedrich Schiller.A questa fama contribuì anche Ludwig van Beethoven
Non mi sarei aspettata che il mio passato si sarebbe ripresentato all’improvviso con qualcuno che avevo cancellato completamente dalla mia esistenza. Era maggio, c’era già molto caldo e sembrava di essere in estate inoltrata, senza interpellarmi ti avevano chiesto di aiutarci. “Ciao”. Un saluto. L’unica parola tra noi, per settimane. Poi, l’inizio del centro estivo, un mese intero insieme, sommersi da ragazzini, a scambiarci battute innocenti. Eravamo lontani da dieci anni ormai: non sapevo più nulla di te, da quando ti eri trasferito, e non me n’ero mai preoccupata, non eri un mio pensiero. Eppure, giorno dopo giorno, lo stavi Read more...
Quando il sottile filo del sogno si fu spezzato ed ebbe ripreso conoscenza, la prima cosa che l’uomo percepì fu il corpo della ragazza, nuda, stretto contro il suo. Anche lui era nudo, capì con quel barlume di consapevolezza che lentamente si mutava in orrore, - nudo – nudi – ma dove? E a quale scopo erano stati portati lì, ovunque si trovassero? Aprì gli occhi e subito fu consapevole di molte cose contemporaneamente, primo: che lui e la ragazza giacevano immersi nella più profonda oscurità; secondo: che i loro corpi poggiavano abbandonati su un pavimento di pietra liscia e Read more...