Redazione Libreriamo
Crescono tanto gli editori che propongono titoli dedicati allo sport (solo tra 2000 e 2010 la crescita è stata del 107%) e cresce anche l'offerta di titoli di argomento sportivo (+23,7% nell'ultimo decennio: nel 2011 sono state 1271 le prime edizioni, 343 le ristampe), ma l'Italia rimane indietro rispetto a paesi come Inghilterra, Francia e Germania. E' quanto emerge dall’indagine ''L’editoria nel pallone. Il mercato dell’editoria sportiva nell’anno degli europei e delle Olimpiadi 2012'', a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE)...
Con lo smantellamento, a Cortina, del Pala, la tensostruttura che per dieci anni ha ospitato ''Cortina InConTra'', si chiude definitivamente la storia della manifestazione culturale dedicata ai grandi temi dell'attualità che in Italia ha avuto maggiormente successo. La kermesse si sposta nella capitale italiana con “Roma InConTra”, all’Ara Pacis, che dal 24 settembre diventa settimanale...
Questa settimana gli ultimi tre appuntamenti ad Asiago, Cortina e al Lido di Venezia. Venerdì 27 ad Asiago al Centro Millepini alle ore 17.30, sabato 28 luglio a Cortina D’Ampezzo nell’ambito della manifestazione “Una montagna di libri” alle ore 18.00 e domenica 29 al Lido di Venezia al Grande Albergo Ausonia & Hungaria alle ore 18.00...
Sempre più numerose librerie, biblioteche e università, prima in America, poi anche in Gran Bretagna e nel resto del mondo, hanno fatto spazio tra le loro pareti all'Espresso Book Machine, apparecchio in grado di stampare in pochi minuti il libro desiderato: basta inserire il denaro e si ottiene la copia del testo selezionato...
Libri come solide basi su cui fondare non solo la propria cultura e conoscenza, ma anche come fondamenta con le quali costruire le proprie sculture e opere artistiche. E' questo il pensiero che accompagna l'artista colombiano Miler Lagos durante la realizzazione delle sue originali creazioni...
Un'icona di bellezza, omaggiata dai maggiori artisti mondiali della fotografia. A cinquant'anni dalla sua scomparsa, Contrasto pubblica Marilyn & Magnum, una splendida collezione di immagini descrive ogni aspetto della poliedrica personalità di Marilyn Monroe...
Il paparazzo originale è made in Italy. Parola di Rino Barillari, ''the king of paparazzi'', o meglio ''Er King'', soprannome con cui è noto anche all'estero. Conosciuto in tutto il mondo, Barillari è il fotoreporter che meglio ha saputo interpretare con i suoi scatti grandi spaccati della storia italiana, dalla dolce vita romana a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta, agli anni di piombo e ai giorni nostri...
È difficile coltivare e mantenere vigile nel tempo l'interesse per la fotografia in Italia. Ad affermarlo è Massimo Siragusa, fotografo di spicco nel panorama internazionale, che al territorio italiano ha riservato un'attenzione privilegiata nel suo lavoro. L'autore ci parla della sua passione, di cosa rappresenti per lui la fotografia e dei problemi che questa forma d'arte vive nel nostro Paese...
Dal sodalizio artistico con Tullio Solenghi e Massimo Lopez al successo in teatro fino alla rivelazione letteraria. Anna Marchesini si conferma un’artista poliedrica in grado di spaziare tra più settori, compreso quello dell’editoria. Di prossima uscita infatti il suo secondo romanzo, “Di mercoledì”, che sembra avere tutte le caratteristiche per bissare il successo delle oltre 60.000 copie vendute da “Il terrazzino dei gerani timidi”, libro d’esordio della scrittrice...
Si è svolto venerdì 13 aprile presso l'auditorium del Camplus Città Studi di Milano l'incontro di conversazione e lettura poetica del libro 'White Egrets' di Derek Walcott, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992 e considerato il più grande e importante poeta e drammaturgo delle Indie Occidentali…