Redazione Libreriamo
"Ut pictura poësis" è un'imperdibile mostra imperniata sull'interdipendenza delle arti, nello specifico la poesia di Giovanni Pascoli e la pittura di Ciro Palumbo.
Vi trovate in Umbria, magari proprio in quel di Perugia? Ecco le attrazioni, i luoghi e le mostre da non perdere questo fine settimana per viaggiare all'insegna di arte e cultura.
Il senso della vita, la paura della morte, l'esistenza di Dio... Nel giorno in cui ricordiamo Blaise Pascal, scopriamo quanto è attuale la sua opera attraverso i "Frammenti".
Preparatevi a rivivere una tragica e struggente storia d'amore che vi terrà incollati allo schermo: questa sera, a partire dalle 21.20, su Rai 3 andrà in onda "Tosca", l'opera lirica che ha reso Giacomo Puccini famoso in tutto il mondo.
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di Umberto Boccioni, grande esponente del futurismo italiano e inventore del Dinamismo Plastico
Fra i musei e i parchi archeologici più visitati a Ferragosto, il Colosseo e i Fori, il Parco archeologico di Pompei e la Galleria degli Uffizi.
Scrivete ancora a mano, nonostante ormai i cellulari e i computer sembrino l'unica alternativa alla penna? In un articolo pubblicato sul "The Atlantic", la giornalista Rachel Gutman-Wei riflette sul valore della scrittura ai tempi dei social.
Ambientazione vittoriana, cast d'eccezione e una storia che vi appassionerà sin dalla prima inquadratura: "Il professore e il pazzo" andrà in onda questa sera su Canale 5, alle 21.20.
Oggi, in occasione di Ferragosto, abbiamo voluto giocare un po’ con alcuni dei vostri personaggi letterari e artistici preferiti: con chi passereste questa giornata?
Michela Murgia non si è arresa. Ha assorbito dal dolore tutto il bene e il bello che si nasconde nelle pieghe della vita. Parla di questo "La tua malattia", la profonda poesia che Nichi Vendola ha regalato alla scrittrice sarda.