Redazione Libreriamo

24 Marzo 2020

Un equivoco nato da una frase, 'Gli uomini non si voltano più a guardarmi', è alla base del romanzo di Milan Kundera, L'identità. Un romanzo i cui protagonisti dialogano raramente tra di loro, agendo sulla base d'ipotesi...

24 Marzo 2020

Inaugura oggi la tappa italiana del progetto internazionale ''Women of Vision: National Geographic Photographers on Assignment'', tributo allo spirito e all'ambizione delle giornaliste del National Geographic che attraverso...

24 Marzo 2020

Torna di moda la classica ''schiscetta''? Simbolo della voglia degli italiani di ritornare a godersi del tempo e migliorare la qualità e non la quantità della propria vita secondo Alessandro Vannicelli, foodblogger a autore del libro 'Schiscetta Perfetta'...

24 Marzo 2020

Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l'arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico...

24 Marzo 2020

''Dobbiamo entrare nell’ottica che l’italiano sta cambiando''. Se in un messaggio o in un articolo di giornale trovaste il ''che'' scritto con la ''k'', quale sarebbe la vostra reazione? Secondo il professore Giuseppe Lupo dobbiamo cominciare ad accettare il nuovo...

24 Marzo 2020

''Questo libro è un attacco all’intolleranza. Un appello a trovare il coraggio di ammettere che in ogni tragedia collettiva esiste una responsabilità individuale. È più intensamente mio di qualsiasi altra cosa io abbia mai scritto, è un’esplorazione personale...

24 Marzo 2020

Milano si veste di ghiaccio grazie all’iniziativa di grande effetto organizzata da Piemme per presentare il nuovo libro di Becca Fitzpatrick, ''Black Ice''. Domani infatti, in occasione dell’uscita del thriller in tutte le librerie in contemporanea...

24 Marzo 2020

'Vivere il cambiamento', l'ultimo libro di Noemi Di Gioia, in formato e-book e quindi di facile lettura, è molto interessante, perché non ci propina, come altri, delle 'ricette' di vita...

24 Marzo 2020

La Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta dopo domani l'uscita dell'ultimo libro di Enrico Gusella, Sulla fotografia e oltre, edito da Allemandi. Con l'autore ne parleranno Enrico Bossan, fotografo, e Marco Tamaro, direttore della Fondazione Benetton...

24 Marzo 2020

Il centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995), nato a Città di Castello il 12 marzo 1915, è destinato a diventare un evento di rilevanza mondiale per il numero ed il livello delle iniziative che celebreranno