Redazione Libreriamo
A scuola, è cominciata la rivoluzione. Mentre la Provincia di Genova annuncia che, per risparmiare, chiuderà tutti gli istituti superiori il sabato. Il Governo Renzi lancia la proposta di estendere l’orario scolastico fino alla 22...
Nel cuore di Milano, lungo la quinta architettonica ottocentesca di via Manzoni, s’inaugurano le Gallerie Maspes, il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte del XIX secolo, diretto da Francesco Luigi Maspes...
Mancano 221 giorni all'inaugurazione della 56. Esposizione Internazionale d'Arte 2015. Abbiamo pubblicato una lettera aperta a Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per sollecitare la nomina del curatore...
Saranno 148 le Gallerie internazionali d'arte moderna, contemporanea, design che miart 2014 presenterà dal 28 al 30 marzo nel padiglione 3 di fieramilanocity...
Dopo quasi sessant'anni di attività, il 31 gennaio la libreria Don Bosco di Milano chiude i battenti. La decisione è arrivata dai proprietari dell'attività, la casa editrice Elledici, che fa capo all'ente ecclesiastico senza scopi di lucro Istituto Bernardi Semeria. Stessa sorte avranno anche le librerie di Firenze e Roma appartenenti alla stessa catena. Al termine dell'articolo è possibile leggere l'appello dei dipendenti...
Promuovere, valorizzare e connettere le buone pratiche in campo editoriale e culturale. Con questi obiettivi Tropico del Libro ha realizzato Open Culture Atlas, un progetto di informazione indipendente...
Domani alle 11, nella sala di Fandango Incontro a Roma, l'Associazione Forum del Libro proporrà a tutti gli operatori attivi nel mondo del libro, editori, librai, bibliotecari, di costituire un movimento dei lettori, per raccogliere le migliori proposte di promozione della lettura e spingere il prossimo governo a occuparsi attivamente della questione. Saranno anche resi noti i nomi dei primi firmatari della lettera in cui è esposto il programma del movimento...
L'Italia deve tornare ad essere fabbrica di cultura, rafforzando l'identità nazionale, la sua autorevolezza e riconoscibilità. E' quanto sottolineato all'interno del suo programma da Pier Luigi Bersani, segretario del Partito Democratico e candidato alle primarie del Centro Sinistra...
La cultura è un diritto fondamentale dei cittadini, l'accesso alla cultura e alla produzione culturale costituiscono una seria questione di democrazia. A dirlo è Matteo Orfini, responsabile Cultura del Pd...
Domani 11 maggio sul canale 50 del digitale terrestre arriva laeffe, l’offerta televisiva in chiaro di EFFE TV – media company partecipata dal Gruppo Feltrinelli e La7- che arricchisce e affianca la programmazione di informazione di Repubblica Radio TV grazie ad una partnership con il Gruppo Espresso...