Redazione Libreriamo
J.J. Abrams ci è riuscito di nuovo. L’autore della leggendaria serie televisiva Lost è tornato alla ribalta con un’ idea tutta nuova, questa volta editoriale...
Un nuovo spazio online dedicato al mondo dei libri e della cultura. È nato «BooktoBook Magazine», il blog di Rcs Libri che si occupa di molti temi, anche su spunti dei lettori, si tratti dei clienti della libreria Rizzoli a Milano o della community social...
Una biblioteca è il libro trasformato in luogo d’incontro; è l’insieme dei libri trasformati in un luogo d’incontro, aperto a tutti, gratuito. In questo senso, la biblioteca è un monumento della letteratura molto più importante o tanto importante e bello quanto le cattedrali...
Video virali e coinvolgenti, realizzati dagli studenti, per 'gridare al mondo' la propria passione per la lettura. Sono stati proclamati i vincitori di #BookSound, il progetto di promozione della cultura della lettura rivolto alle Scuole Secondarie...
Samuele Bersani ha composto e interpretato con Pacifico la canzone “Le storie che non conosci”, la colonna sonora di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori)...
Si rinnova nel primo week end di giugno, in una magica cornice d’inizio estate, l’appuntamento con il festival di letteratura e musica Le Corde dell’Anima, una full immersion di incontri, reading d’autore, novita’ editoriali, spettacoli e laboratori, di scena da oggi fino a domenica 3 giugno...
La rinascita di una donna, in un cammino di speranza e recupero di sé e della propria vita. In occasione della Festa della donna, vi proponiamo un estratto del libro di Carla Norton 'La sopravissuta', l'opera ispirata dalla vera storia di Colleen Stan...
MILANO - Italo Calvino è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Lo scrittore italiano è uno dei più grandi letterati italiani. In forma di lettera scrisse del suo amore per i classici e per la letteratura in modo davvero singolare, una vera e propria dichiarazione d'amore stilata da Calvino nel 1980. Leggiamola insieme grazie a Tempi.it. Clicca qui per leggere gli aforismi di Italo Calvino ! . "Amo soprattutto Stendhal perché solo in lui tensione morale individuale, tensione storica, slancio della vita sono una cosa sola, lineare tensione romanzesca. Amo Puskin perché è limpidezza, ironia e serietà. Read more...
MILANO - Leone Ginzburgn letterato e antifascista italiano, è stato uno dei principali animatori della cultura italiana negli anni trenta. Sposò Natalia, una delle più importanti scrittrici del Novecento nel 1938 e da lei ebbe tre figli. Fu catturato e incarcerato a Regina Coeli durante l'occupazione nazista, dove fu torturato dai tedeschi perché si rifiutò di collaborare. Morì in carcere, in conseguenza delle torture subite, nel febbraio 1944. Questa lettera è l'ultima che scrisse alla sua amata prima della sua morte. . "Natalia cara, amore mio,ogni volta spero che non sia l’ultima lettera che ti scrivo, prima della partenza o in genere; Read more...
MILANO - Massimo Gramellini, dopo l'ennesimo attentato che ha colpito la Francia, si è sentito di scrivere una lettera aperta a tutti i musulmani. Il giornalista si rivolge al musulmano non integralista che vive in Occidente. Attraverso questa lettera Gramellini esprime il suo pensiero su tutto ciò che sta accadendo. Una lettera che non è altro che il Buongiorno di Gramellini pubblicato su "La Stampa" lo scorso 16 luglio. Vediamone insieme i passi più interessanti. . LEGGI ANCHE: LA LETTERA DI 96 DONNE TURCHE AL MONDO INTERO . "CARO MUSULMANO..."- "Caro musulmano non integralista che vivi in Occidente, esci fuori. Read more...