Redazione Libreriamo
“Abbiamo voluto proporre una mostra che affrontasse una delle sfide cardine della nostra epoca: nutrire il pianeta in modo sostenibile; una sfida che la nostra cultura industriale deve sapere affrontare fornendo risposte innovative”. Con queste parole Giorgio Squinzi...
Per la prima volta due grandi artisti si confrontano in un’unica, eccezionale mostra. Capolavori celeberrimi al Van Gogh Museum di Amsterdam
Le più famose copertine di album rock che sono passate alla storia e possono essere considerate opere d'arte e vere e proprie icone
A Potenza è stato organizzato il "Book date" un evento che si ispira allo "speed date" e che permette di socializzare dal vivo con altri appassionati dei libri
Ci sono nomi che sono iconici e alcuni che sono diventati parte del nostro linguaggio. Ma da cosa hanno preso ispirazione gli autori per i nomi dei loro personaggi?
Introdurre nelle scuole lo studio dei cantautori è considerato da molti una cosa scontata. Soprattutto adesso che Bob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la letteratura
In occasione dell'anniversario di morte di Frida Kahlo, ripercorriamo le tappe fondamentali della sua vita edella sua arte
Roberto Vecchioni, in una delle sue canzoni più belle, "Sogna ragazzo sogna", si rivolge ai sognatori, la cui strada è sempre la più difficile
Era il 1982 quando Baglioni scrisse "Avrai". Era diventato padre da pochissimo. E come ogni grande artista ha voluto mettere in musica le emozioni
Oggi il mondo dell’arte ricorda l'anniversario della scomparsa di Antonio Canova, l'artista italiano neoclassico famoso in tutto il mondo