Redazione Libreriamo
Approda alla Fortezza da Basso di Firenze da giovedì 17 a sabato 19 gennaio 2013 il Pitti Bimbi, giunto alla 76esima edizione. Tra nuovi e vecchi brand, sono 470 le collezioni attese, di cui 177 provenienti dall'estero. Con oltre 8.000 compratori e un totale di oltre 10.000 visitatori all'ultima edizione invernale, Pitti Bimbo si riconferma salone globale di riferimento nell'universo della moda dedicata ai più piccoli
Continua a Modena la ricognizione sulla grande fotografia americana del Novecento avviata da Fondazione Fotografia con le retrospettive dedicate ad Ansel Adams e Edward Weston. A occupare le sale dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena fino al 7 aprile 2013 sarà una collettiva di grande respiro, ''Flags of America'', dedicata a ventidue autori...
Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), è stato confermato per il secondo mandato presidente di Confindustria Cultura Italia, il sistema federativo delle Associazioni di Confindustria ...
Libri sempre più protagonisti della vita di tutti i giorni con ''Libri al centro'' in programma da lunedì 7 a domenica 13 aprile 2014 a Cinecittàdue (Viale Palmiro Togliatti 2, Roma, a pochi passi dalla metro A)...
''Oggi si apre una nuova era per la cultura italiana''. E' grande la soddisfazione di Marco Polillo, presidente di Confindustria Cultura Italia, all'annuncio dell'approvazione del regolamento da parte di Agcom per contrastare la pirateria online...
Al convegno ''L'Agenda digitale per lo sviluppo dei contenuti culturali'', in programma questa mattina all'Auditorium di Roma, il presidente di Confindustria Cultura Italia Marco Polillo ha spiegato che la cultura deve essere uno dei cardini del dibattito sulla cosiddetta 'Agenda Digitale Italiana' e ha illustrato le priorità irrinunciabili per le industrie dei contenuti...
Ospite al Festivaletteratura di Mantova con ''Il trombettiere'', testo illustrato realizzato insieme al disegnatore Milo Manara, in un incontro tenutosi ieri sera David Riondino ha presentato la storia di Giovanni Martini, un quasi ignoto musicista vissuto a fine Ottocento, l'''eroe'' protagonista del suo libro...
Che cosa più della cultura, della creatività, dell'impegno creativo e intellettuale può aiutarci, in un anno così difficile, a a cambiare una realtà in cui non ci si riconosce più, a darci una nuova tensione positiva? Apre domani la nona edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, progetto e direzione di Giulia Cogoli...
C’è una Milano nascosta che attende solo voi. Oltre al Duomo, alla Scala, alle boutique di lusso di via della Spiga e di via Montenapoleone, avrete una città intera tutta da scoprire. Luoghi scomparsi o pressoché dimenticati , il capoluogo lombardo...
Finito, finito in un fiato, finito con la stessa urgenza con cui è stato raccontato. Ci sono libri che si fanno leggere, svogliatamente o lentamente, e libri che chiedono con lucidità e presenza di essere divorati...