Redazione Libreriamo

25 Maggio 2020

Mettere in gioco le proprie abilità in qualcosa di mai sperimentato prima, ma soprattutto imparare. Sono questi gli obiettivi che hanno spinto Marco Giaroli, ingegnere per professione, ma fotografo per passione, a realizzare il reportage che ha dato vita al libro fotografico FortissimaMente...

22 Maggio 2020

Pensare positivo, arricchirsi interiormente, gestire i rapporti personali: i lettori italiani amano sottolineare i testi motivazionali. Nella Top 10 degli eBook più sottolineati tra quelli venduti su Kindle Store...

22 Maggio 2020

Regali perfetti per amanti dell'arte, dalla fotografia alla pittura, passando per l'architettura: ecco alcuni consigli.

22 Maggio 2020

naugura oggi la più grande fiera di Francia, la fiac! di Paris, che dal 1974 si conferma un punto di riferimento nel mercato dell'arte contemporanea internazionale. I luoghi coinvolti sono il Grand Palais, ovvero la sede principale...

22 Maggio 2020

Tre fotografe selezionate dall'esperta fotografa Lina Pallotta, al centro di quest'edizione di Obbiettivo Donna...

22 Maggio 2020

Davide Ferraris e Davide Ruffinengo sono due librai. Con alle spalle due esperienze diverse – l'uno da sempre responsabile di Therese, un'accogliente libreria in corso Belgio, a Torino; l'altro, con Profumi per la mente, prima libraio ad Asti, poi libraio itinerante – un giorno si sono incontrati...

22 Maggio 2020

La fotografia di Elliott Erwitt torna ad incantare. Quarantadue scatti selezionati dall’artista stesso saranno protagonisti di una mostra intitolata “Icons” che ripercorre i momenti significativi della carriera del fotografo statunitense conosciuto al grande pubblico...

22 Maggio 2020

Scatti di grandi maestri come Elliott Erwitt, William Klein e Joel Meyerowitz, e dei più affermati autori internazionali come Craig Semetko e Matt Stuart, oltre che delle nuove leve della street photography italiana saranno in mostra al Leica Store di Milano da oggi fino al 27 giugno.

22 Maggio 2020

L’aspirazione di ogni fotografo è quella di immortalare l’attimo perfetto. Su cosa voglia dire perfetto, però, potrebbero nascere opinioni discordanti. Cosa è la perfezione? Quale foto si può definire la migliore? Dipende dalla luce, dal soggetto o dall’angolazione?

22 Maggio 2020

Un’amicizia ai sali d’argento, per la prima volta, mette a confronto due grandi interpreti della fotografia, due maestri della camera oscura. Dato i lgrande successo di pubblico, la mostra ''Un’amicizia ai sali d’argento'' presentata nell'ambito di Auditorium Fotografia...