Redazione Libreriamo

13 Luglio 2020

Esotismo ed eros, abbinato al gusto per il romanzo storico, sono i fili conduttori della proposta di Mondadori per questa estate 2013, con una serie di letture che ci trasportano dall'Argentina al Brasile, dalla California alla Nigeria, oppure in atmosfere dei tempi passati, alla scoperta delle passioni scoccate tra le grandi coppie della storia...

28 Giugno 2020

L'11 aprile prossimo si sapranno i nomi dei 12 concorrenti al Premio Strega scelti dagli Amici della domenica. Nel frattempo, sta per chiudersi il tempo utile per le candidature...

28 Giugno 2020

Manca oramai pochissimo alla finale del Premio Strega 2014. Stasera, finalmente, verrà annunciato il libro vincitore di questa edizione. La cinquina finalista è composta da: Giuseppe Catozzella ...

28 Giugno 2020

Cambia il regolamento del Premio Strega, il riconoscimento promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria (Unione delle Imprese e degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo)...

28 Giugno 2020

Arrivano due nuove candidature per l’edizione 2015 del Premio Strega, ed entrambe provengono da mondi letterari inaspettati nel contesto di questo importante premio letterario. La casa editrice Feltrinelli ha candidato infatti...

28 Giugno 2020

Nato nel 2014 in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’UE, il riconoscimento vuole rendere omaggio alla cultura del vecchio continente e ai suoi legami con l’Italia...

28 Giugno 2020

Rush finale per la LXIX edizione del Premio Strega, l'ambito premio letterario che vede in lizza Mauro Covacich con La sposa (Bompiani), Elena Ferrante con Storia della bambina perduta (e/o)...

27 Giugno 2020

Su quella terribile notte sono state dette molte cose: bugie, mezze verità. Quel che è certo e' che ancora non tutti i tasselli sono stati messi in questo intrigatissimo puzzle. Chi è il vero colpevole?

25 Giugno 2020

Partita dalla libreria Libreria Ex Libris Cafè, l’iniziativa virale sta contagiando sempre più lettori ed appassionati

25 Giugno 2020

Dare voce alle tante persone che amano scrivere e che ancora non hanno avuto la loro opportunità. Con questo obiettivo nasce “Porta d’Oriente Libero Sviluppo del Mediterraneo”, il premio letterario voluto della professoressa Concetta Fazio Bonina, Presidente dell’omonima associazione culturale e responsabile organizzativa insieme a Luca Palumbo della terza edizione del premio...