Redazione Libreriamo

28 Settembre 2020

Il suono della sveglia, rimbalza sulle pareti della stanza. Guardo l’ora a malapena con un filo di voce riesco solo a dire: “Sono già le 07.00, devo alzarmi!”. La stanchezza è stata la prima a darmi il buongiorno. Mi avvio in cucina per dare un clic veloce al caffè, un giro al latte, e come l’atleta del “Giavellotto” improvviso lanci di briosce sul tavolo per poi subito al bagno per la doccia superveloce. Ancora in accappatoio apro le porte del mio armadio e preparo i vestiti sul letto come una divisa. Mi trasformo ogni mattina in una macchina da lavoro. Read more...

27 Settembre 2020

Il grande scrittore ed intellettuale già negli anni Cinquanta aveva prefigurato le massicce migrazioni che vedono coinvolto in questo periodo il nostro Continente ed in particolare il nostro Paese

24 Settembre 2020

Il 24 settembre 1896 a Saint Paul, in Minnesota, nasceva Francis Scott Fitzgerald. Per ricordarlo, vi proponiamo le frasi più belle tratte da uno dei suoi libri più amati

21 Settembre 2020

Tutto quel che occorre sapere per avere successo come scrittore secondo un autore che qualche libro in carriera è riuscito a venderlo: Stephen King

16 Settembre 2020

Ci sono dei libri che lasciano il segno. Siete d'accordo con questa classifica ?

11 Settembre 2020

"I walk the line" è una delle canzoni più amate del cantautore americano. “Ho scritto questa canzone nel 1956 a Gladewater, nel Texas

8 Settembre 2020

Si trova in Bretagna, Francia, la città con più biblioteche per numero di abitanti in esistente al mondo. Bécherel è un borgo medievale con 700 abitanti e 15 librerie

2 Settembre 2020

“Agli italiani basta sapere di avere nel proprio Paese il più grande patrimonio artistico per avere la coscienza a posto”. E’ questa la provocazione di Philippe Daverio.

24 Agosto 2020

In occasione del 35esimo anniversio dell'esecuzione del giornalista Walter Tobagi per mano del gruppo terroristico di estrema sinistra Brigata XXVIII marzo, vi proponiamo gli aforismi più belli contro il terrore, di qualsiasi natura e ideologia...

24 Agosto 2020

Come racconta in una vecchia prefazione a "Chiedi alla polvere", Bukowski trovò per caso un libro di John Fante. Se ne innamorò