Patrizio Lo Votrico

2 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Pedro Salinas perché ci ricordino come ogni giorno della nostra vita sia l'occasione per un grande nuovo inizio.

2 Gennaio 2025

Tra le curiose origini delle parole della lingua italiana spiccano la parola "calende" e l’espressione "andare alle calende greche". Ecco il significato:

1 Gennaio 2025

Scopri gli errori dovuti all'univerbazione, ossia il processo che porta due parole separate a fondersi in un’unica parola della lingua italiana. Vediamo come e quando.

31 Dicembre 2024

Con l’avvicinarsi del Capodanno, tutti si preparano a inviare messaggi augurali ad amici, parenti e colleghi. Ecco 5 errori da evitare assolutamente.

30 Dicembre 2024

I versi della filastrocca di Gianni Rodari “Filastrocca di Capodanno” condensano in poche righe l’essenza del desiderio umano di felicità, equilibrio e serenità.

30 Dicembre 2024

Leggiamo questi versi di Gesualdo Bufalino che ci infondono il coraggio necessario, fin dal Capodanno, per affrontare questo 2025.

30 Dicembre 2024

Leggiamo questo bellissimo passo di Giacomo Leopardi tratto dal "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere" dalle "Operette Morali"

29 Dicembre 2024

Oggi più che mai è importante leggere le parole di Cecilia Sala, giornalista che non si risparmia mai, andando in prima linea per l'informazione.

29 Dicembre 2024

Leggiamo questi versi di Anna Achmatova tratti dalla poesia "Non è il tuo amore che domando". Ci mostrano la dolcezza in un amore finito.

29 Dicembre 2024

Leggiamo questa frase di Leonardo Sciascia in cui viene ricordato una volta in più come il bene e la bellezza interiore non si possono rubare.