Patrizio Lo Votrico

6 Gennaio 2025

Scopriamo quali erano le parole con cui, nella Grecia classica, le persone identificavano i diversi tipi di amore, ognuno con una sfumatura diversa.

6 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questi dolci e malinconici versi tratti da una poesia di Alberto Moravia, in cui lo scrittore ricorda con malinconia la felicità passata.

6 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Osip Mandel'stam tratti da una poesia del 1937 in cui ci ricorda l'imprevedibilità della vita e del destino dell'uomo.

6 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questa bellissima citazione di Miguel de Unamuno che palesa a tutti noi quanto i sogni possano essere reali se sono condivisi.

4 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questi importanti versi di Valerio Magrelli che riguardano un ricordo, diremmo "epifanico", che riguarda il giorno dell'epifania.

4 Gennaio 2025

Ecco 5 termini o espressioni appartenenti alla lingua inglese che a poco a poco sono entrati nel mondo del lavoro italiano, cercando di migliorarlo.

3 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Mahmud Darwish che esprimono la difficoltà nel fare la scelta giusta quando si parla di scelte riguardanti l'amore.

3 Gennaio 2025

Leggiamo questa frase di J. R. R. Tolkien che ci fa riflettere sull'importanza di affrontare con coraggio le nostre sfide personali, senza eluderle.

3 Gennaio 2025

"Fàccino" e "venghino", forme oggi errate della lingua italiana utilizzate da Paolo Villaggio, attraverso Fantozzi, nei suoi film. Ma, sono sempre stati errori?

2 Gennaio 2025

Leggiamo questa frase di Giorgio Faletti in cui ci viene ricordato come le nostre vite siano in perpetuo mutamento, con o senza il nostro volere.