Patrizio Lo Votrico
Ecco gli amari versi coi quali Czeslaw Milosz apre la sua poesia "Cosa Significa", in cui si interroga su chi sia stato durante tutta la sua esistenza.
Leggiamo assieme questa dichiarazione di Fabrizio De André contro ogni banale etichetta o omologazione imposta dal mercato o dalla società.
Leggiamo assieme questi versi di Charles Simic contenuti nella seconda strofa della poesia "canti popolari" che parlano del destino degli uomini.
Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se "specificamente" o "specificatamente" per evitare errori.
Ecco la citazione di Julio Cortazar profondamente evocativa tratta dal suo romanzo filosofico "Rayuela (Il gioco del mondo), da donare a chi si ama.
Leggiamo assieme i primi versi tratti dalla poesia XXI della raccolta "La voce a te dovuta" di Pedro Salinas e lasciamoci trasportare dal loro calore.
Versi da dedicare a chiunque amiamo sulla terra, oggi o qualsiasi altro giorno, questi di Jorge Luis Borges tratti dalla sua immortale poesia "I sabati".
Vista la ricorrenza di San Valentino, la festa degli innamorati, analizziamo la parola "amante" in accezione di participio presente e di sostantivo.
Leggiamo assieme questa bellissima citazione di Roberto Vecchioni tratta dal suo romanzo "Lezioni di volo e atterraggio", sulla bellezza dell'amore.
Scopriamo quali sono le ipotesi riguardanti l'etimologia di una delle parole della lingua italiana che non smetterà mai di affascinare, ovvero, "amore".