Patrizio Lo Votrico

18 Febbraio 2025

Scopriamo assieme tramite questo articolo cosa si intende quando si pronuncia la locuzione verbale della lingua italiana "saltare a piè pari".

18 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questa frase di Pier Vittorio Tondelli, tratta dal suo fortunato romanzo "Camere separate" in cui descrive una forma di felicità.

18 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo la curiosa origine della comunissima espressione della lingua italiana "a go-go" magari senza saperne il significato

17 Febbraio 2025

Leggiamo queste dolci e pungenti parole di Anna Maria Ortese scritte per ricordarci ancora una volta che la vera libertà è l'essere buoni con gli altri.

17 Febbraio 2025

Scopriamo con questo articolo su quale sillaba posizionare l'accento nella parola "pedissequo", evitando tutti gli errori e scoprendone il significato.

17 Febbraio 2025

Attraverso i versi di questa poesia, la poetessa polacca ci regala un ritratto vivido e umoristico del carattere felino. Scopriamola assieme.

16 Febbraio 2025

Ecco gli amari versi coi quali Czeslaw Milosz apre la sua poesia "Cosa Significa", in cui si interroga su chi sia stato durante tutta la sua esistenza.

16 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questa dichiarazione di Fabrizio De André contro ogni banale etichetta o omologazione imposta dal mercato o dalla società.

15 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Charles Simic contenuti nella seconda strofa della poesia "canti popolari" che parlano del destino degli uomini.

14 Febbraio 2025

Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se "specificamente" o "specificatamente" per evitare errori.