Maria Laura Chiaretti
In scena la solitudine di donne: una anziana con un passato noioso e una giovane chiamata a farle da badante, che ha tragicamente perso il suo bambino.
L'autore, con questo saggio dell'osservazione, vuole farci conoscere il mistero che nasconde dietro alcune delle scoperte più importanti e fondamentali della scienza moderna.
Al Museo di Santa Caterina (Treviso) dal 13 aprile al 28 Luglio 2024 è in programma la mostra "Donna in scena", in cui la figura femminile sarà protagonista di un affascinante racconto del bel mondo tra Otto e Novecento.
Il libro, prefato da Eleonora Daniele, è dedicato a tutte le donne che hanno il coraggio di superare e trasformare il proprio dolore per tornare a vivere.
Per gli amanti del mistero, Netflix ha annunciato il ritorno di Agatha Christie con la serie tv tratta dal romanzo giallo "I sette quadranti"
"La Sicilia di Caravaggio", la mostra d'arte inaugurata a Noto, nelle parole del curatore Pierlugi Carofano
Al Museo Storico della Fanteria è partita la mostra "Impressionisti- L'alba della modernità", organizzata per celebrare i 150 anni dell'impressionismo, movimento artistico che rivoluzionò il mondo dell'arte.
Disponibile nelle librerie e negli store digitali il romanzo storico "Tempesta su Mussolini" che ricostruisce storicamente il giallo sul delitto Matteotti
Vi proponiamo un interessante itinerario artistico, in Italia, con 5 proposte di mostre d’arte assolutamente da non perdere.
Sono terminate le riprese della miniserie evento Rai “Giacomo Leopardi – Vita e amori del Poeta” che racconta la vicenda umana e storica del poeta di Recanati