Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
A Milano gli attivisti di Ultima Generazione colpiscono la "macchina" di Andy Warhol
Inaugurata lo scorso 9 novembre al Palazzo Reale di Milano, "Bosch e un altro Rinascimento" è la mostra dedicata a Jheronimus Bosch (1453 – 1516), noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche. Un'occasione unica per conoscere la produzione dell'artista fiammingo!
Scopri i baci più famosi attraverso le opere culturali più famose e che hanno saputo regalare al pubblico grandissime emozioni
Attivisti ambientalisti hanno spruzzato del liquido nero su un'opera del pittore austriaco Gustav Klimt "Morte e Vita" esposto al Leopold Museum di Vienna.
Inaugura stasera nel pieno centro di Milano, la nuova Galleria Lumas, avamposto italiano della nota catena internazionale. Attraverso più di 200 m², il portfolio di LUMAS, che consiste in fotografie e dipinti contemporanei, sarà presentato in un...
Sostenere iniziative e attività umanitarie con la consapevolezza che la responsabilità d’impresa è una responsabilità sociale più ampia che varca i confini del territorio in cui opera per abbracciare realtà e progetti di crescita e sviluppo umanitario..
Durante la serata riservata alla stampa dell’exhibition #35ModernArt, ideata da Nescafé® Dolce Gusto® e realizzata in collaborazione con gli studenti del terzo anno del Triennio in Pittura e Arti Visive di NABA, abbiamo intervistato Marco Scotini.
Nella città in cui ha già vissuto per oltre 40 anni, a 50 anni dalla sua scomparsa nasce a Gualtieri (RE) la Fondazione Museo Antonio Ligabue. La prima iniziativa sarà la grande antologica con 180 opere di Ligabue, tra dipinti, disegni, incisioni e sculture...
Un seme da coltivare e pronto a crescere. È così che l’architetto Michele De Lucchi definisce la nuova struttura durante la cerimonia di inaugurazione, specificando il significato simbolico che si può leggere dietro le forme armoniose dell’edificio. La voglia di ...
Abbiamo intervistato la direttrice del l’Unicredit Pavilion, Serena Massimi, per capire come sono nate queste idee e quali saranno i prossimi eventi.