Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Oggi il mondo dell’arte festeggia il compleanno di Philippe Daverio. Storico d’arte, docente, scrittore e personaggio televisivo, Daverio è un attento e caparbio divulgatore di arte e cultura.
Questo week end per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” vi proponiamo numerose mostre e appuntamenti d’arte da non perdere nella suggestiva città di Pesaro.
Un’esposizione che racconta 60 anni di pittura francese e gli sviluppi della corrente impressionista attraverso capolavori di Manet, Renoir, Degas, Pissaro e altri artisti che hanno fatto la storia della pittura. A Roma fino al 7 febbraio 2016.
Un evento internazionale di arte contemporanea di ampio respiro, in diverse sedi della città di Este. Fino al 1 novembre diversi linguaggi artistici indagheranno il rapporto uomo- natura.
Una mostra dedicata ad uno degli artisti più rivoluzionari del Novecento, a colui che ha portato la quotidianità nell’arte mettendo in discussione i canoni tradizionali: Daniel Spoerri.
Uno dei più importanti capolavori barocchi sarà messo all’asta il prossimo 28 gennaio da Sotheby’s a New York
È stata annunciata la collaborazione tra la Biennale di Venezia e Google: il progetto porta sulla piattaforma del Google Cultural Institute una selezione di opere e padiglioni della Biennale Arte 2015.
HangarBicocca, il centro per l’arte contemporanea sostenuto da Pirelli, presenta da oggi al 14 Febbraio 2016 “Hypothesis”, la prima antologica in Italia dedicata all’artista francese Philippe Parreno.
Dopo il grande successo mondiale con milioni di visitatori, la mostra “The art of the brick” dell’artista americano Nathan Sawaya, arriva per la prima volta in Italia, a Roma, nello Spazio Eventi SET, fino al 14 febbraio 2016.
Morandi con Fontana e Burri in cima ai risultati (+85% di venduto)