Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
In occasione del festival “ConPasolini” abbiamo intervistato il direttore della manifestazione Roberto Ippolito
La Pinacoteca di Brera ha realizzato una postazione multimediale che illustra la storia del quadro e la sua importanza anche nell'ambito delle vicende del Risorgimento.
Fino al 28 febbraio a Bologna si potranno ammirare alcuni dei capolavori dell’arte fiamminga del XVI e XVII secolo.
A Firenze una mostra di ampio respiro, che rilegge l’arte del ‘900 attraverso capolavori celebri e opere d’arte di collezionisti privati.
Fino al 10 gennaio il Museo di Palazzo Pretorio, a Prato, ospiterà “Synchronicity. Contemporanei, da Lippi a Warhol”.
Quando l’arte si esprime al di fuori dei canoni classici, possono nascere creazioni stupefacenti. È il caso di queste sculture realizzate riciclando vecchi libri.
In mostra a Palazzo BLU di Pisa da domani al 14 febbraio 2016 “Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre”. Saranno esposte alcune delle opere più conosciute del pittore e illustratore francese.
Oggi il mondo dell’arte festeggia il compleanno di Philippe Daverio. Storico d’arte, docente, scrittore e personaggio televisivo, Daverio è un attento e caparbio divulgatore di arte e cultura.
Questo week end per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” vi proponiamo numerose mostre e appuntamenti d’arte da non perdere nella suggestiva città di Pesaro.
Un’esposizione che racconta 60 anni di pittura francese e gli sviluppi della corrente impressionista attraverso capolavori di Manet, Renoir, Degas, Pissaro e altri artisti che hanno fatto la storia della pittura. A Roma fino al 7 febbraio 2016.