Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Una mostra ironica e suggestiva dove i migliori artisti contemporanei reinterpretano la Gioconda svelandone i mille volti nascosti
Una pratica antichissima che ancora sopravvive sulle alture di Abruzzo e Molise e che l'Italia non ha intenzione di far morire. Ma cosa vuol dire la parola "transumanza"?
Era il 9 febbraio del 1997 quando "Il ritratto di signora" di Klimt fu rubato dalla Galleria Ricci Oddi di Piacenza sconvolgendo l'intero mondo dell'arte
Sorgerà a Milano il futuro Museo Nazionale della Resistenza. Ma perché l'Italia ne ha assoluto bisogno? Che cosa simboleggia oggi la scelta di dedicare un Museo alla Resistenza?
Da questa notte sono operative le unità di crisi del MiBACT per la verifica e la messa in sicurezza del patrimonio culturale
A Recanati la mostra fotografica, curata da Sgarbi, ispirata ai celebri versi dell'Infinito di Giacomo Leopardi. 91 scatti tra Uomo e Natura
L'opera più bella del Bernini è "Apollo e Dafne", la statua che pure essendo statica, risulta dinamica. Ecco la sua spiegazione e il suo mito
I danni causati dal terremoto in Albania sono ingenti: anche il patrimonio dell'Unesco è vittima di questo disastro. L'Italia scende in campo per difendere la cultura
Frida Kahlo è diventata un'icona sia come artista, sia come donna. "Frida. Viva la vida" è il docu-film che ce ne fa innamorare di più
Nei tronchi d'albero di Roma si vedono volti intagliati: sono le sculture di Andrea Gandini, l'artista che vuole dare vita agli alberi morti