Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
La mostra ''Il Veronese: splendore nella Venezia del Rinascimento'' è dedicata a uno degli artisti italiani più influenti del XVI secolo. Esposta presso la National Gallery di Londra, fino al 15 giugno...
Firenze celebra, con una grande mostra, i due massimi protagonisti della ''maniera moderna'', che hanno reso sfolgorante la prima metà del '500, con una mostra intitolata ''Pontormo e Rosso. Divergenti vie della maniera''.
Il museo MARCA di Catanzaro presenta la prima mostra personale di Agostino Bonalumi dopo la sua scomparsa avvenuta il 18 settembre 2013 all'età di 78 anni...
L'esposizione porta per la prima volta a Roma, presso il complesso Vittoriano fino all'8 giugno, straordinarie opere realizzate tra il 1848 e il 1914 dai grandi maestri francesi, Gauguin, Monet, Degas, Sisley, Pissarro, Van Gogh, Manet, Corot, Seurat e molti altri...
Il museo ''In erba'' di Bellinzona, in Svizzera, è un museo particolare che propone esposizioni legate al mondo dell'arte concepite per dei visitatori speciali: i bambini...
Si è spenta ieri a Roma all'età di 89 anni la pittrice Carla Accardi, regina dell'astrattismo in Italia, che insieme agli artisti Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Concetto Maugeri, Perilli, Sanfilippo, suo marito, e Turcato ha dato vita al Gruppo Forma 1...
Una grande mostra intende documentare quanto i ''Nordici'', Boecklin, Hodler, Klimt, Klinger, von Stuck, Khnopff e gli Scandinavi di varie tendenze come Zorn, Larsson o addirittura Munch, abbiano influenzato gli italiani...
Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell'arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l'ha affascinato quanto la rappresentazione della figura. A questo tema è dedicata la mostra allestita dal 22 febbraio fino al 15 giungo al Palazzo dei Diamanti di Ferrara...
“Camille Pissarro, l’anima dell’Impressionismo” è il titolo dell’esposizione promossa dal Comune di Pavia e ideata, prodotta e organizzata da Alef – cultural project management...
Dal Rinascimento alle avanguardie, una mostra a Venezia illustra com’è cambiato il volto della città
Gli spazi al secondo piano del Museo Correr, fino al 18 maggio 2014, si aprono alla rievocazione dell'universo urbano europeo, dal Cinquecento alla fine del Settecento, con la mostra ''L'immagine della città europea dal Rinascimento al Secolo dei Lumi''...