Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Per la nostra rubrica “Artiamo in Viaggio”, questo week end andiamo nella città più romantica d’Italia, Verona. Mostre d’arte e di fotografia, alcune in chiusura e altre gratuite da scoprire nella città degli amanti.
È stata inaugurata ieri a Maratea nella Sala Globo del Grand Hotel Pianeta Maratea, la mostra “Art to Coast”, organizzata dall’associazione culturale In Arte Exhibit di Potenza con il patrocinio del Comune di Maratea. In esposizione 37 opere realizzate da 29 ...
Per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio”, oggi vi proponiamo degli appuntamenti da non perdere questo fine settimana a Carrara, la patria della più pregiata qualità di marmo, che ovviamente è protagonista di molte delle mostre e delle installazioni che vi ...
Un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura giapponese, una fusione tra design, tecnologia e tradizione che stupisce il visitatore e lo coinvolge in un’esperienza conviviale e sensoriale. I visitatori che entrano nel mondo di Art Aquarium scoprono l’antica...
L’arte diventa cura e riscatto grazie all’esistenza di spazi magici come quelli dell’Atelier dell’Errore, un laboratorio di arti visive che promuove il lavoro di ragazzi affetti da disturbi neuropsichiatrici. Quest’estate a Milano sarà possibile immergersi in un mondo ...
Dal 7 aprile al 5 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al pubblico la mostra personale di Alessandro Kokocinski
Settantasei capolavori provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest arrivano a Milano. Palazzo Reale dal 17 settembre al 7 febbraio, per celebrare la chiusura di Expo, permetterà ai suoi visitatori di ammirare una selezione di opere che ripercorre la storia dell’arte occidentale dal Rinascimento al ‘900.
“I messaggi digitali raggiungono in tempo reale ogni parte del pianeta. E così i graffiti non sono più simboli locali ma globali” dichiara la semiologa Giovanna Cosenza, docente di scienze della comunicazione all’università di Bologna. Gli interventi pittorici eseguiti...
Una sorta di negativo dialettico dell’agricoltura, dove è ancora possibile sviluppare una creatività promettente e una forma critica di resistenza nella salvaguardia dell’ambiente, sia sociale che naturale. E’ questo il senso di “Grow it yourself”, la seconda mostra collettiva...
Lettere e numeri, proporzioni e armonia. Tempi antichissimi e contemporaneità si fondono nella mostra “Proportio”, ospitata a Venezia a Palazzo Fortuny fino al 22 novembre. Artisti, scienziati, architetti, filosofi (e non solo) ci offrono una lente che ci permetterà di ...