Venezia
Secondo il critico d'arte Vittorio Sgarbi, la Basilica di San Marco è in pericolo. Venezia lo sa bene e il Mose deve entrare al più presto in funzione
Il Sindaco: “La città non chiede vendetta, ma un giusto risarcimento con lavori sociali pubblici davanti a tutti”
Sarà aperta al pubblico dal 1° febbraio a Venezia presso la Casa dei Tre Oci la mostra 'Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado ', realizzata da Amazonas Images e prodotta da Contrasto e Civita Tre Venezie, a cura di Lélia Wanick Salgado...
''Dalla mia Terra alla Terra'' è il primo libro che raccoglie le riflessioni scritte in prima persona da Sebastião Salgado: un lungo racconto orientato alla sensibilità ecologica del fotografo brasiliano...
Eugenio da Venezia, nato il 9 novembre 1900 a Venezia, città a lui legata indissolubilmente fin dal nome, è stato un pittore italiano, e rappresenta la tradizione pittorica del così detto Figurativo Italiano, partendo da radici dell’Impressionismo Francese...
Il 4 ottobre Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d'Annunzio e che con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo: da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romaine Brooks...
Ha immortalato la storia d'Italia in oltre un milione di scatti: Gianni Berengo Gardin è considerato il più rappresentativo fra i fotografi italiani. La Casa dei tre Oci di Venezia inaugura oggi, giovedì 31 gennaio, dalle 17 alle 20, la retrospettiva dedicata a questo grande maestro. La più completa antologica del maestro sarà visitabile dal 1 febbraio al 12 maggio 2013...
Ieri mattina a Venezia un'enorme nave da crociera è andata contro un battello turistico. Il segnale di Banksy non è stato colto
Venezia ieri ha visto l'ennesima nave da crociera attraccare nel porto di San Marco, rischiando di schiantarsi contro la riva
Si avvia alla conclusione la 53^ edizione del Premio Campiello. Domani al Gran Teatro la Fenice di Venezia verrà annunciato il vincitore