Umberto Eco
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DA TORINO - Momenti di elevata intensità intellettuale hanno allietato gli oltre mille spettatori dell'Auditorium Giovanni Agnelli del Salone del Libro di Torino. All'interno dei ''Dialoghi con l'Espresso''...
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché
Il nome della rosa, la fiction Rai tratta dal capolavoro di Umberto Eco, ha avuto un calo di share dal 27% al 16.7% nel corso delle quattro puntate
In attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, scopriamo insieme quali sono i favoriti per il Premio Nobel per la Letteratura
Le riflessioni dello scrittore Paolo Di Paolo dopo la morte di Umberto Eco, uno degli intellettuali italiani più influenti del nostro tempo
Siamo alla vigilia dell'assegnazione del premio Nobel per la letteratura, che verrà consegnato domani, 10 ottobre 2013, dall'Accademia Svedese...
Il mistero dei codici antichi, la purezza degli scritti dei maestri del pensiero, la magia delle preziose rilegature, l'impertinenza della grafica moderna, la poesia dei romanzi dell'Ottocento in mostra nel cuore di Milano. ''Libri antichi e di pregio''...
I 30 mila libri di Umberto Eco avranno finalmente una casa. A Bologna nascerà la biblioteca dedicata alla sua vasta collezione
La richiesta di don Claudio Massimiliano Papa, rettore della Sacra di San Michele, l'abbazia che ha ispirato Umberto Eco per il suo bestseller
Arriva la sesta edizione “Libri come”, che si propone di ridare centralità alla scuola, un tema fondamentale per lo sviluppo e la salute della società. Oltre 100 eventi compongono il variegato programma della manifestazione...